
Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.
Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.
Obiettivi professionali
Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.
Durata e Frequenza
Il Master ha una durata complessiva di un anno e si svolge da novembre 2024 a novembre 2025.
Le lezioni si terranno in modalità mista (lezioni teorico-pratiche online, esercitazioni in sede) nei giorni seguenti:
La frequenza del corso è obbligatoria, salvo appositi accordi convenzionali. La percentuale minima di frequenza delle attività didattiche (in aula e/o online) è stabilita nella misura del 70% del monte orario complessivo.
Programma didattico
MODULO A1 - Introduzione alle Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB)
MODULO A2 - Applicazioni cliniche (bambino e adulto)
MODULO A3 - Applicazioni cliniche speciali
MODULO A4 - Applicazioni non cliniche
MODULO B1 - Approfondimento generale e clinico del T.A.
MODULO B2 - Approfondimento della Self-Compassion e Mindfulness
MODULO B3 - Approfondimento su immaginazione, natura e tecnologia
MODULO B4 - Approfondimento su ipnosi e suggestione
MODULO B5 - Approfondimenti secondo la prospettiva quantistica
MODULO PRATICO - Esercitazioni pratiche e studi di casi clinici
TRAINING PRATICO CLINICO - Training Autogeno di Schultz
TIROCINIO / PROJECT WORK
PROVA FINALE
Professione Corpo Docente:
Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) offerto dall'UER - Università Europea di Roma, è un percorso formativo avanzato destinato a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri interessati ad approfondire le loro competenze nel campo del benessere psicofisico.
Il Master prevede un impegno di 1500 ore, distribuite tra lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, e un periodo di tirocinio. La formula mista, che combina sessioni online e in presenza, offre una flessibilità unica, adeguandosi così alle esigenze dei professionisti. Le lezioni si svolgono da novembre 2024 a novembre 2025, garantendo una formazione intensiva e completa. La frequenza è obbligatoria per assicurare un apprendimento ottimale degli studenti.
Per accedere al Master è necessario soddisfare i requisiti professionali indicati, a dimostrazione del livello specialistico del percorso. Investire nel proprio futuro ha un costo di 3800 €, un investimento sul proprio sviluppo professionale e sulla propria capacità di incidere positivamente sulla vita delle persone.
La conclusione del Master apre varie strade professionali, sia nel settore privato che pubblico, ampliando il raggio d'azione dei professionisti verso pratiche innovative di benessere psicofisico e rilassamento. La capacità di applicare le tecniche di training autogeno e altre strategie di rilassamento consente di operare in diversi contesti, contribuendo al miglioramento della qualità della vita degli individui.
Scegliere il Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico presso l'UER significa optare per un percorso di studi all'avanguardia, che combina rigorosa preparazione accademica e applicazioni pratiche. Aumenta le tue competenze e diventa un punto di riferimento nel settore del benessere psicofisico.
Professioni collegate a questo master