Il Master di Alta Formazione MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane, nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane (Direttori del personale, Consulenti del lavoro, Esperti selezionatori, Formatori e Consulenti di Outplacement) che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento. Il Programma del Master, pertanto, è ideato, prospettato e proposto in maniera tale da poter assolvere ad una doppia finalità: strumento di nuova conoscenza per i profili più giovani; di approfondimento per quanti già inseriti nel mondo del lavoro. La realizzazione di un percorso formativo realmente di taglio pratico – esperienziale è dunque di immediata applicazione nel mondo del lavoro, viene apprezzata anche dalle Aziende che aderiscono ai nostri percorsi formativi, condividendone la struttura ed i contenuti.
Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l’unico master in Italia interamente riconosciuto da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei “HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER”.
Finalità
Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di:
- Analizzare l’intero processo di reclutamento e selezione attraverso l’analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l’altro, gli elementi base per l’approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting;
- Trasmettere conoscenze e competenze nell’ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale;
- Analizzare un processo di formazione , dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d’aula, fornendo, tra l’altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring;
- Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l’analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l’elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali;
- Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale.
PIANO DIDATTICO DEL MASTER
(per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni)
Il piano didattico è suddiviso in:
- SELEZIONE DEL PERSONALE
- SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO
- INSERIMENTO E TUTORING DEI NEO ASSUNTI
- FORMAZIONE, COACHING E MENTORING
- VALUTAZIONE DEL PERSONALE
- COSTITUZIONE E FORME DI RAPPORTO DI LAVORO IN AZIENDA
- AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
- LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI
- L’OUTPLACEMENT E FORME DI RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE
- VERIFICA FINALE
L’Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
- CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;
- CERTIFICAZIONE ISO 29990:2011;
Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.
- Docenti internazionali