Il Master di Alta Formazione MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane – Recruiting, Training, Developement, Organization, Administration, Equality, Diversity and Inclusion Management, nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane (Direttori del Personale, Consulenti del Lavoro, Esperti Selezionatori, Formatori e Consulenti di Outplacement) che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento. Il Programma del Master, pertanto, è ideato, prospettato e proposto in maniera tale da poter assolvere ad una doppia finalità: strumento di nuova conoscenza per i profili più giovani; di approfondimento per quanti già inseriti nel mondo del lavoro. La realizzazione di un percorso formativo realmente di taglio pratico edi immediata applicazione nel mondo del lavoro, viene apprezzata anche dalle Aziende che aderiscono ai nostri percorsi formativi
Il Master di Alta Formazione MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane – Recruiting, Training, Developement, Organization, Administration, Equality, Diversity and Inclusion Management, primo e unico Master HR in Italia riconosciuto AICQ SICEV e realizzato in accordo alla norma UNI 11803 – nasce dall'esperienza ventennale di affermati professionisti nelle Risorse Umane (Direttori del Personale, Consulenti del Lavoro, Esperti Selezionatori, Formatori e Consulenti di Outplacement) che nell'analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato del lavoro. Il programma del Master, pertanto, è ideato, prospettato e proposto in maniera tale da poter assolvere a una doppia finalità: strumento per la creazione di nuova competenza per i profili più giovani; di approfondimento per i professionisti già inseriti nel mondo del lavoro. La realizzazione di un percorso formativo realmente di taglio pratico e di immediata applicazione nel panorama professionale, viene apprezzata anche dalle Aziende che aderiscono ai nostri percorsi formativi.
Il Master MASRI 2.0 in Gestione Risorse Umane è l'unico Master in Italia interamente riconosciuto, in ambito HR, da AICQ SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento internazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di Professionisti nell'ambito HR. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione al pertinente Registro pubblico nazionale presso AICQ SICEV e di accedere alla valutazione della certificazione come HR Generalist, HR Specialist, Recruiting and Selection Specialist, Training and Development Specialist e Business Partner, secondo la norma UNI 11803.
Finalità del Master
Il Master affronta, pertanto, aspetti della vita aziendale fondamentali per acquisire conoscenze tecniche e capacità operative/manageriali proponendosi di:
Ripercorrere l'evoluzione storica della Direzione Risorse Umane, attraverso l'analisi organizzativa delle funzioni aziendali e i processi di Change Management;
Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'approfondimento e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi essenziali per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting;
Trasmettere conoscenze e capacità nell'ambito del processo di valutazione e sviluppo delle prestazioni e del potenziale, anche con l'utilizzo delle metodologie di Assessment e Development Center e il contributo delle neuroscienze;
Implementare un processo di formazione , dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace percorso di Coaching e Counseling;
Analizzare gli aspetti della gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali, degli adempienti amministrativi, dei nuovi software per l'elaborazione delle buste paghe e delle dinamiche e tecniche inerenti le relazioni sindacali;
Valutare i diversi aspetti legati alle transizioni di carriera, orientamento e ricollocazione professionale.
La didattica del Master
PIANO DIDATTICO DEL MASTER
(per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni)
Il piano didattico è suddiviso in:
DIREZIONE HR, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E CHANGE MANAGEMENT
SELEZIONE DEL PERSONALE, ASSESSMENT E DEVELPMENT CENTER
SOCIAL MEDIA RECRUITING
FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DEL PERSONALE
SISTEMI DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE
COACHING E COUNSELING ESPERENZIALE
COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
GESTIONE E TECNICHE DELLE RELAZIONI SINDACALI
OUTPLACEMENT E CAREER ORIENTATION
INCLUSION, DIVERSITY E GENDER EQUALITY MANAGEMENT
COMUNICAZIONE EFFICACE
Certificazioni e Crediti del Master
L'Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell'elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest'ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano: - CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;
- CERTIFICAZIONE ISO 21001:2018;
Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.
Internazionalizzazione
Docenti internazionali
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Dipendenti d'azienda, Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti, Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; onsulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director e Laureati prevalentemente in discipline umanistiche, giuridiche ed economiche.
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20
Candidarsi al Master
Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All'esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all'interessato l'esito affinchè quest'ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Lettera di motivazioni
Referenze
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1900 Escl. IVA.
Borse di Studio
La quota di partecipazione "in promozione fino al 30 settembre 2025" è pari a € 1.900 oltre iva (mentre la quota ordinaria è pari a € 2500,00 oltre iva) e comprende comprende la fruizione del servizio di placement di ISTUM Human Resources e il materiale didattico.
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Attività culturali
Il Placement del MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization
Attività di Placement del Master
A seguito del conseguimento del Diploma del Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.Le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;Assessment individuale post master per il partecipante svolto con Head Hunter e HR Professional per fornire un adeguato orientamento post-master attraverso l’individuazione dei propri punti di forza e aree critiche nell’ottica di una più funzionale gestione della propria carriera. Ad ogni partecipante verrà consegnato un report che certifichi l’attività di developement con l’indicazione di suggerimenti individuali finalizzati al proprio percorso di crescita personale e professionale.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization in sintesi:
Scopri il MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization
ISTUM - Istituto di Studi di Management presenta una proposta formativa unica nel suo genere: il Master MASRI 2.0. Un percorso di alta formazione che si distingue per capacità di integrare teoria e pratica, orientato alla formazione di professionisti nel campo delle Risorse Umane capaci di affrontare e gestire le sfide del mercato lavorativo attuale.
Obiettivi e Finalità
Il Master MASRI 2.0 si propone di formare figure professionali di alto livello, fornendo competenze avanzate in ambito di Recruiting, Training, Development, Organization, Administration, Equality, Diversity e Inclusion Management. Attraverso un percorso didattico strutturato e l'intervento di docenti professionisti del settore, i partecipanti saranno in grado di acquisire tutte le conoscenze e le abilità necessarie per operare efficacemente all'interno delle Direzioni Risorse Umane delle aziende più avanzate.
Perché scegliere il Master MASRI?
Unico Master HR in Italia riconosciuto AICQ SICEV, conforme alla norma UNI 11803, garantisce una formazione di qualità e riconosciuta.
Corso di alta formazione con un approccio pratico e applicato al mondo del lavoro.
Possibilità di inserimento nel Registro pubblico nazionale professionisti HR presso AICQ SICEV.
Percorso formativo completo che copre tutte le aree chiave della gestione delle risorse umane, dalla selezione al social media recruiting, dalla formazione e sviluppo del personale alla gestione delle dinamiche sindacali.
Un Percorso di Crescita Professionale
Con il Master MASRI 2.0, avrai l'opportunità di crescere professionalmente nel settore delle Risorse Umane, affinando le tue competenze e aumentando le tue possibilità di successo nel mercato del lavoro. Grazie alle attività di placement offerte da ISTUM, potrai inoltre beneficiare di un importante trampolino di lancio verso opportunità lavorative con aziende partner.
Investi sul tuo Futuro
Partecipare al Master MASRI 2.0 rappresenta un investimento sul tuo futuro professionale. Con una quota di partecipazione accessibile e la possibilità di accedere a borse di studio, non hai motivi per lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale e personale nel settore HR sempre più richiesto dalle imprese.