Master in Software Engineering for Information Systems

Libera Università di Bolzano
Master in Software Engineering for Information Systems
Audio descrizione del Master
Ascolta

Overall, there is an increasing need for a new generation of systems and software technologies that ensures robust, safe, secure, uninterrupted, and real-time operations - particularly in situations where human life or business is exposed to risk if software fails.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bolzano
09/lug/2025
29/set/2025

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

The physical world and the virtual world (cyberspace) are converging into new generations of systems like the Cyber-Physical Systems. Such systems monitor physical environments, communicate and cooperate with each other and with human beings in real-time, and make decentralized intelligent decisions. They are highly dependent on components whose functionality is controlled by software.

With the revolution of Industry 4.0, manufactural production also begins to depend on these systems more and more. At the same time, companies and organizations still need IT to automatize their business processes and release human beings form the burden of repetitive and tedious operations.

Business software provides such support but requires a great knowledge of the operational environment in which it runs as it is developed to meet the needs of a specific business. Thus, designing and building software for such systems is an art that also requires skills in context analysis and customization.

Finalità della Laurea Magistrale

Students are prepared to become:

  • Software and Information Systems Engineer: Analysis, design, implementation, customization, overhaul, and maintenance of intelligent solutions with high reliability and performance for information systems, by fully exploiting inventions and software technologies for pragmatic application and rapid commercialization, in real time and on a large scale. Such information systems include: ICT, business, industrial automotive, automation and control, scientific and data processing, the management of complex infrastructures, cyber-physical systems;
  • Researcher in industrial and public laboratories: works with roles and functions of conception, analysis, formalization, design and prototype development of new generation software systems and innovative ICT technologies with particular attention to the quality of products, processes and software systems of any level of complexity and size, in strategic sectors of industry and public administration (e.g. University).

La didattica della Laurea Magistrale

In this Master, you will learn how to conceive, design, implement, customize, and maintain these systems by applying software engineering principles to the industry practice and develop and test your prototypes. Courses are designed to provide you with advanced software engineering knowledge and practice of software and systems development complemented by competences in lean management and entrepreneurship.

The internship program will drive you through a unique experience and prepare to your thesis work that you can also perform in collaboration with international research centers like CSIRO Australia and companies associated to the program. The learning experience you get with this Master will give you a solid base for your future as software and systems-engineer.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 50%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione alla Laurea Magistrale

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Frequentare questo corso ha un costo di € 1350 Esente IVA.

Borse di Studio

L’Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano è l’ufficio competente per posti alloggio negli studentati e borse di studio. Per informazioni puoi rivolgerti all’Ufficio provinciale o ai collaboratori dell'Associazione studenti universitari sudtirolesi.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
661°
QS European (Rank)
334°
322°
QS Southern Europe (Rank)
65°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
5,8
Reputazione degli Allievi
12,8
Reputazione degli Insegnanti
1,5
Citazioni della Faculty
42,6
Faculty Internazionale
72,3
Studenti Internazionali
37,4
Network Internazionale di Ricerca
49,3
Risultati Occupazionali
3,4
Sostenibilità
2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Docenti stranieri:

50%

Professione Corpo Docente:

60%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Software Engineering for Information Systems in sintesi:

Esplora il Master in Software Engineering for Information Systems presso la Libera Università di Bolzano

Nell'era digitale, la domanda per professionisti qualificati nel campo del Software Engineering per i sistemi informativi è in costante aumento. La Libera Università di Bolzano offre un Master avanzato concepito per preparare i futuri ingegneri del software e sistemi informativi, pronti ad affrontare le sfide dell'industria 4.0 e dei Cyber-Physical Systems.

Cosa Ti Aspetta

Attraverso un curriculum rigoroso e innovativo, imparerai a progettare, implementare, personalizzare e mantenere soluzioni software intelligenti. I corsi, tenuti in inglese e arricchiti da un'esperienza di tirocinio, sono focalizzati sul fornire conoscenze avanzate in software engineering e pratiche dello sviluppo di software e sistemi, completate da competenze in lean management e imprenditorialità.

Opportunità Globali

  • Ti unirai a una comunità internazionale di studenti e docenti.
  • La didattica prevede fino al 50% delle lezioni in lingua straniera.
  • Ampie possibilità di tirocini formativi all'estero e presso aziende internazionali.

Investimento nel Tuo Futuro

Con un investimento di soli 1350 €, esente IVA, il Master offre un'eccezionale opportunità di carriera nel settore. Inoltre, sono disponibili opzioni per borse di studio e alloggi per studenti, gestite dall'Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano.

Perché Scegliere Bolzano?

Situata nel cuore delle Alpi, Bolzano offre un ambiente di studio unico, all'insegna dell'innovazione e della multiculturalità. Preparati a vivere un'esperienza formativa senza pari, che ti aprirà le porte alle migliori opportunità professionali nel software engineering e nello sviluppo di sistemi informativi.

Preparazione alla Carriera

Diventa un ingegnere del software o un ricercatore in laboratori industriali e pubblici, lavorando su progetti innovativi e tecnologie ICT di ultima generazione. La formazione ricevuta in questo Master ti doterà delle competenze necessarie per spiccare nella creazione e gestione dei sistemi informativi nelle aree strategiche dell'industria e della pubblica amministrazione.

Inizia la Tua Avventura

Non perdere l'opportunità di unirti alla prossima edizione del Master in Software Engineering for Information Systems a Bolzano. Scopri di più visitando il sito web dell'Università e invia la tua candidatura entro il 9 luglio 2025. La tua carriera nel software engineering inizia qui!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni