Laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana

Università degli Studi di Torino Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep
Laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana

Questo corso offre un percorso di alta formazione nell'ambito della letteratura, filologia e linguistica italiana, progettato per fornire agli studenti competenze approfondite nelle discipline umanistiche. Gli studenti avranno l'opportunità di esplorare una vasta gamma di temi e metodologie, oltre a partecipare a progetti di ricerca avanzati. La durata di due anni e l'acquisizione di 120 crediti formativi garantiscono una preparazione di qualità, con un'attenzione particolare alle lingue e alle culture europee. Sono previsti insegnamenti relativi sia alla teoria che alla pratica, inclusi laboratori e attività di stage, al fine di facilitare un apprendimento multidisciplinare e un'immediata applicabilità delle conoscenze acquisite.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Laurea nelle classi L-1, L-3, L-5, L-10, L-11, L-12, L-19, L-20, L-42 (e le equivalenti dell'ordinamento previgente), con un minimo di 48 CFU nei seguenti settori scientifico-disciplinari: 18 crediti nei settori L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA e L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA, almeno 12 dei quali nel settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA; 18 crediti nei settori L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA e L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA, almeno 12 dei quali nel settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA; 12 crediti nei settori L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA e/o L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. 12 crediti nel settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA, con studio di testi in lingua.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

Laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana presso l'Università degli Studi di Torino

      Il prestigioso percorso formativo, parte dei Dipartimenti di Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep, è ideale per chi desidera approfondire le proprie conoscenze nelle discipline umanistiche.

      Contenuti del Corso

      Un programma di studio di due anni che offre 120 crediti formativi, con un focus su letteratura, filologia e linguistica italiana. Gli studenti si immergeranno in una educazione completa, esplorando temi e metodologie diverse.

      Requisiti di Ammissione

      Per aspirare all'ammissione, sono richiesti una laurea nelle classi specificate e un minimo di 48 CFU in ambiti chiave come letteratura italiana e linguistica italiana.

      Prospettive di Carriera

      Questo programma garantisce competenze multidisciplinari e applicabili immediatamente, preparando gli studenti per carriere nel campo dell'educazione, della ricerca e oltre.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni