Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus
Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

Questo corso si basa su un progetto formativo specialistico articolato attorno a un nucleo di insegnamenti del primo anno. Mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche, affrontando aree come la ricerca sociale, il management del sociale e competenze trasversali. Gli studenti acquisiranno abilità pratiche attraverso laboratori e tirocini, con un approccio interdisciplinare che integra teoria e pratica. Il corso offre inoltre specializzazioni curricolari, permettendo di approfondire le problematiche della coesione sociale e della gestione del Terzo settore. Concludendo il percorso con la prova finale, gli studenti saranno pronti a inserirsi nel mercato del lavoro come assistenti sociali specialisti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di studio si basa su un progetto formativo specialistico articolato attorno a un nucleo di insegnamenti del primo anno in cui la formazione di base, comune e a carattere interdisciplinare, mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche orientate ad approfondire tre principali aree di apprendimento: ricerca sociale, management del sociale; competenze trasversali. Lo studio delle metodologie della ricerca per i servizi sociali, delle teorie e dei metodi di valutazione dei servizi sociali e dei modelli e dei metodi dell'intervento sociologico e psicosociale, garantisce l'approfondimento e il consolidamento, in termini di contenuti e abilità operative, di competenze proprie della figura del professionista in grado di gestire e coordinare la progettazione, realizzazione e valutazione di interventi sociali. Tali competenze prevedono lo sviluppo di specifiche abilità teorico-metodologiche nell'ambito della modellizzazione del disegno dell'indagine, della costruzione, selezione e/o implementazione di strumenti di ricerca, quali-quantitativi, per la raccolta di dati empirici e loro analisi e interpretazione. L'area del management del sociale è connessa alla programmazione e al management dei servizi sociosanitari per approfondire i principali strumenti di supporto manageriale applicati ai settori socioassistenziali e dell'integrazione sociosanitaria, nonché alla programmazione e alla governance del settore sociosanitario, locale, nazionale ed europea. Tematiche di psicologia sociale contribuiscono a quest'area attraverso approfondimenti metodologici degli interventi di management per il sociale che si possono attuare con persone, gruppi e comunità. La formazione al primo anno, prevede anche insegnamenti giuridici che consentono di approfondire conoscenze specialistiche in ambito privatistico e pubblicistico che si completano con l'acquisizione di competenze interdisciplinari progredite, di tipo economico e storico-politico. Al secondo anno sono previste due specializzazioni curriculari. Ciascuna si basa su insegnamenti obbligatori e insegnamenti a scelta tra una rosa di attività proposte (oppure a scelta libera fruendo dell'intera offerta formativa del Corso di Studi).

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea magistrale è necessario, in generale, aver conseguito conoscenze e competenze prevalentemente di ambito sociologico, del servizio sociale, psicologico-sociale, della metodologia delle scienze sociali. E' inoltre necessario conoscer e saper utilizzare la lingua inglese almeno al livello B1 e i principali dispositivi informatici. Possono accedere coloro che si sono laureati in corsi di laurea triennali afferenti alla classe di laurea L-39 DM 270/04. Possono accedere subordinatamente alla verifica della personale preparazione, anche laureati in altre classi triennali di studio in possesso dei requisiti curriculari definiti nel regolamento didattico del Corso di studi.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus

Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore in sintesi:

      Perché Scegliere la Laurea Magistrale in Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialità Sociale e Management del Terzo Settore presso l’Università di Pisa

      All'Università di Pisa, il corso di Laurea Magistrale in Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialità Sociale e Management del Terzo Settore rappresenta una scelta privilegiata per chi desidera operare con professionalità e competenza nel settore sociale. Con un approccio che combina teoria e pratica, gli studenti vengono preparati ad affrontare le sfide del management del sociale e della coesione sociale, attraverso specializzazioni curricolari di alto livello.

      Il percorso formativo, arricchito da laboratori, tirocini e un approccio interdisciplinare, mira a dotare i futuri professionisti delle competenze necessarie per la ricerca sociale, il management, e l'impiegazione di metodologie innovative nel settore sociosanitario. Gli aspiranti assistenti sociali specializzati troveranno in questo master l'opportunità di sviluppare abilità pratiche indispensabili per una carriera di successo.

      L'accesso al master è aperto a laureati in discipline pertinenti, garantendo un arricchimento di competenze trasversali e specifiche, utili per navigare con successo il mondo del lavoro nel Terzo settore.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni