Questo master ha l'obiettivo di formare laureati che possiedano approfondite competenze sull'allevamento sostenibile delle diverse specie animali di interesse zootecnico. Si concentrerà sulle produzioni e sulla valutazione degli impatti ambientali, supportando la transizione ecologica nella zootecnia contemporanea. Gli studenti apprenderanno tecnologie eco-compatibili legate alle coltivazioni foraggere e agli allevamenti, con attenzione al benessere animale e all'impatto ambientale. Il programma include anche lezioni pratiche e un tirocinio curricolare, assicurando così un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali nel settore.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili (WZS-LM) ha la finalità di formare laureati che possiedano approfondite conoscenze sull'allevamento sostenibile delle diverse specie animali di interesse zootecnico, sulle produzioni e sulla valutazione degli impatti che ne derivano, favorendo la transizione ecologica e tecnologica in atto nella zootecnia contemporanea.
La didattica della Laurea Magistrale
Le acquisizioni formative previste comprendono lezioni teoriche, seminari di approfondimento tenuti da liberi professionisti o esperti del settore, esercitazioni in aula o in laboratorio e lezioni fuori sede presso allevamenti, aziende agro-zootecniche, industrie mangimistiche, industrie alimentari, laboratori di ricerca.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Requisiti curriculari: hanno accesso diretto alla verifica della personale preparazione i laureati nelle classi L38 (Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali), L25 (Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali), L26 (Scienze e Tecnologie Alimentari) LM-42 (Medicina Veterinaria) (DM 24 ottobre 2004 n.270) o nelle Classi di laurea 40 (Scienze e Tecnologie Zootecniche delle Produzioni Animali), 20 (Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali) 47/S (Medicina Veterinaria) (D.M 3 novembre 1999 n. 509) o in possesso di un titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dal Corso di Studi. Possono accedere anche laureati in possesso di laurea triennale provenienti da classi di laurea diverse da quelle sopra elencate, o di diploma universitario di durata triennale, che abbiano acquisito almeno 60 CFU nei settori scientifico disciplinari.