Laurea magistrale in Filologia Moderna

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà Lettere e Filosofia
Laurea magistrale in Filologia Moderna

Questo master intende fornire una solida e vasta preparazione disciplinare e metodologica ai futuri insegnanti di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado, e formare professionisti di alta versatilità e di livello avanzato nei campi dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione biblioteconomica e archivistica del patrimonio librario e della memoria storica, della progettazione e dei servizi culturali, delle arti della scena e dello schermo, della promozione di eventi, dell'informazione e della pubblica comunicazione. Il corso articola in più percorsi formativi, disegnati in vista dei diversi profili professionali, ponendo attenzione particolare alla realtà nazionale. Lo sviluppo delle competenze si concentrerà sulla filologia e critica letteraria, produzione editoriale e conservazione del patrimonio librario, contesto storico delle vicende culturali e religiose, espressività artistica, arti performative e comunicazione mediale. Le lezioni teoriche sono affiancate da laboratori, esercitazioni e tirocini per garantire un'esperienza pratica e formativa completa.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Filologia moderna intende fornire, da un lato, una solida e vasta preparazione disciplinare e metodologica ai futuri insegnanti di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado; e formare, dall'altro, professionisti di alta versatilità e di livello avanzato nei campi dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione biblioteconomica e archivistica del patrimonio librario e della memoria storica, della progettazione e dei servizi culturali, delle arti della scena e dello schermo, della promozione di eventi, dell'informazione e della pubblica comunicazione.

La didattica della Laurea Magistrale

A tal fine, sulla base comune di alcuni insegnamenti di area linguistico-letteraria, concentrati nel primo anno di studi, volti ad assicurare una competenza avanzata nell'ambito della storia italiana della lingua, delle forme, dei generi, della tradizione e della modernità letteraria, il corso si articola in più percorsi formativi, disegnati in vista dei diversi profili professionali di cui sopra, pur nell’orizzonte comune di un approccio umanistico alla storia e alle espressioni della civiltà umana, con particolare riguardo alla realtà nazionale. Lo sviluppo mirato delle competenze e abilità insisterà, a seconda dei casi, sul versante più squisitamente filologico-critico-letterario, o su quello della produzione editoriale e della conservazione del patrimonio librario, sull'orizzonte storico delle vicende politico-sociali, culturali e religiose o sulle molteplici forme dell'espressività artistica, sulle arti performative o sull'universo mediatico-comunicazionale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Filologia moderna è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Laurea magistrale in Filologia Moderna

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      Master in Animation Design – IED Milano

      IED | IED Design

      Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Filologia Moderna in sintesi:

      Esplora il Master in Filologia Moderna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master in Filologia Moderna offerto dalla Facoltà di Lettere e Filosofia è progettato per equipaggiare futuri insegnanti e professionisti con competenze avanzate in filologia e critica letteraria, produzione editoriale, conservazione del patrimonio librario, e molto altro.

      Perché scegliere questo Master?

      • Per la preparazione avanzata nell'insegnamento delle lettere e nelle professioni editoriali e culturali.
      • Per l'approccio multidisciplinare che intreccia arti performative, comunicazione mediale, e conservazione del patrimonio.
      • Per le esperienze pratiche garantite da laboratori, esercitazioni, e tirocini.

      Sviluppa Competenze Uniche

      Con un'offerta formativa che spazia dalla filologia critico-letteraria alla gestione delle arti e dell'editoria, questo Master si impegna nella formazione di esperti capaci di contribuire attivamente ai settori culturali e della comunicazione.

      Unisciti alle future generazioni di insegnanti, editori, e professionisti della cultura con il nostro Master in Filologia Moderna.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni