Master in Studi Empirici di Educazione Museale - Empirical Studies in Museum Education

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale
Master in Studi Empirici di Educazione Museale - Empirical Studies in Museum Education

Questo master si rivolge a coloro interessati ad approfondire i riferimenti teorici e le competenze pratiche per progettare e valutare proposte educative specifiche in ambito museale. Attraverso un percorso formativo articolato, il corso mira a fornire agli studenti le abilità necessarie per analizzare le esigenze del pubblico museale, interpretare il museo come strumento educativo, e progettare attività didattiche coerenti alle varie tipologie di musei. I partecipanti acquisiranno competenze nel condurre ricerche empiriche nel settore dell'educazione museale e saranno in grado di sviluppare proposte di successo per soddisfare le esigenze culturali delle diverse categorie di visitatori. Inoltre, il programma fornisce una solida base teorica e pratica per coloro che desiderano intraprendere una carriera professionale come educatori museali o specialisti nel settore del patrimonio culturale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in 'Studi Empirici di Educazione Museale' si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo e progettare situazioni educative specifiche.

Finalità del Master

Il Master in 'Studi Empirici di Educazione Museale' si propone di formare il profilo professionale di educatore museale e/o al patrimonio.

La didattica del Master

Il Master è organizzato in un anno accademico, per un totale di 60 crediti, con inizio delle lezioni il 27 febbraio. Il corso è tenuto in lingua italiana e in modalità teledidattica.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di Lauree Magistrali, Specialistiche o di vecchio ordinamento. Ammessi studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno. Sono ammessi uditori alla frequenza del Master.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

Master in Studi Empirici di Educazione Museale - Empirical Studies in Museum Education

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Studi Empirici di Educazione Museale - Empirical Studies in Museum Education in sintesi:

      Esplora il Master in Studi Empirici di Educazione Museale presso l'Università di Roma Tor Vergata

      Sei appassionato di educazione museale e del patrimonio culturale? Il nostro Master offre una formazione completa per diventare esperti nel settore. Imparerai a progettare e valutare attività didattiche in ambito museale, soddisfacendo le esigenze di un pubblico diversificato.

      • Approfondimento dei riferimenti teorici e delle competenze pratiche.
      • Capacità di progettazione di proposte educative museali innovative.
      • Formazione professionale per carriere come educatori museali o specialisti nel patrimonio culturale.

      Con inizio lezioni il 27 febbraio 2023 e modalità teledidattica disponibile, non perdere l'opportunità di iscriverti a questo programma di studi avvincente, ideale per chi desidera fare la differenza nel mondo museale.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni