Questo master fornisce un'approfondita formazione nel campo del turismo culturale, concentrando l'attenzione sulla valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale. Con una durata complessiva di 1500 ore e 60 CFU, il percorso formativo combina modalità di studio e-learning e in presenza. Il master si propone di preparare esperti in grado di gestire e promuovere in maniera efficace e responsabile il patrimonio culturale, con particolare attenzione alle competenze richieste per l'accesso a concorsi nel settore educativo. Attraverso un approccio pratico e specializzato, gli studenti acquisiranno le conoscenze e le abilità necessarie per operare con successo in un contesto professionale complesso e in continua evoluzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Management del turismo culturale - Esperto nella valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale (1500 ore - 60 CFU)
La didattica del Master
e-learning e in presenza
Certificazioni e Crediti del Master
Conferisce anche 24 CFU ai sensi del D.M. 616 del 10 agosto 2017 (competenze di base per l'accesso ai concorsi nella scuola)