Master in Management-Promozione-Innovazioni Tecnologiche Nella Gestione dei Beni Culturali

Università degli Studi Roma Tre
Master in Management-Promozione-Innovazioni Tecnologiche Nella Gestione dei Beni Culturali

Questo master è progettato per formare professionisti capaci di operare nel campo della valorizzazione e della gestione dei beni culturali. Offre un programma formativo variegato che integra teoria e pratica, grazie a stage e alla redazione della tesi. È rivolto a giovani laureati e personale di enti pubblici e privati, fornendo competenze trasversali spendibili in ruoli manageriali e tecnico-professionali. Il percorso si concentra sulla conservazione dei beni culturali, sul reperimento di risorse finanziarie e sulla promozione e comunicazione, preparandoli ad affrontare le sfide del settore culturale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master è finalizzato alla formazione di nuove e specifiche figure professionali nell’ambito della valorizzazione e della tutela del patrimonio culturale.

Finalità del Master

Il progetto formativo è finalizzato a creare profili professionali capaci di operare in organizzazioni culturali pubbliche e private svolgendo ruoli di tipo manageriale, legati alle varie attività della gestione.

La didattica del Master

La didattica del corso offre un variegato programma formativo, finalizzato a formare professionisti in grado di ricoprire sia ruoli tecnico-professionali, sia di profilo manageriale o direttivo presso enti pubblici.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Management-Promozione-Innovazioni Tecnologiche Nella Gestione dei Beni Culturali in sintesi:

Esplora il Master in Management, Promozione e Innovazioni Tecnologiche per i Beni Culturali

L'Università degli Studi Roma Tre offre un Master innovativo focalizzato sulla valorizzazione e gestione dei beni culturali. Un percorso formativo ideale per giovani laureati e personale di enti, che desiderano acquisire competenze multiprofessionali in contesti manageriali e tecnici del settore culturale.

Obiettivi e Struttura del Corso

Attraverso un approccio che bilancia teoria e pratica, il Master mira a formare professionisti in grado di affrontare le sfide contemporanee nella gestione dei beni culturali, enfatizzando la conservazione, finanziamento, promozione e innovazione tecnologica.

  • Formazione Specializzata: Acquisire conoscenze avanzate per operare efficacemente nel settore dei beni culturali.
  • Approccio Pragmatico: Integrare lo studio con stage e progetti per una piena immersione nel mondo professionale.
  • Prospettive di Carriera: Prepararsi a ruoli direttivi e manageriali in organizzazioni culturali pubbliche e private.

Perché Scegliere Questo Master?

Scegli l'eccellenza formativa di Roma Tre per entrare nel vivo della gestione e valorizzazione dei beni culturali, avvalendoti di metodi innovativi e una solida preparazione teorico-pratica.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni