Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra)

Università degli Studi di Siena
Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra)

Questo master si propone di offrire una preparazione specifica alla traduzione dei testi letterari dalle diverse lingue comprese nel suo ordinamento in italiano. Accanto alla formazione pratica all'esercizio della traduzione letteraria, il Master fornirà una competenza specialistica nel campo della storia e teoria della traduzione e della teoria dei testi, con attenzione agli aspetti metalinguistici e metaletterari. Specifica attenzione verrà dedicata agli studi sulla collocazione editoriale delle opere letterarie, volta all’acquisizione di specifiche competenze utili alla gestione di cataloghi e collane editoriali e alla strutturazione di efficaci proposte di traduzione per le diverse case editrici. Sarà inoltre curata la preparazione all'editing dei testi, con seminari tenuti da esperti del settore. Verranno attivati stage presso case editrici italiane o straniere, o strutture equivalenti. Tutte le attività didattiche si svolgeranno in collaborazione con: Dottorato internazionale in Filologia e Critica (Siena), Centro di Antropologia del mondo antico (AMA, Siena), Centro Franco Fortini (Siena), Istituto Italiano di Studi Germanici (Roma), Santa Maddalena Foundation (Firenze), Casa delle Traduzioni (Roma), Viceversa-Laboratori di traduzione (Looren, CH). L'obiettivo è preparare alla professione di traduttore letterario in senso ampio (letteratura, cinema, teatro ecc.), di redattore (editor) di casa editrice e di riviste specializzate e, in generale, di operatore culturale nel campo della traduzione e dell’importazione di testi stranieri in Italia. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli 'Allegati' della presente pagina web

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si propone di offrire una preparazione specifica alla traduzione dei testi letterari dalle diverse lingue comprese nel suo ordinamento (francese, inglese e angloamericano, spagnolo e ispanoamericano, tedesco, latino, greco antico) in italiano.

Finalità del Master

Il master offre una competenza specialistica nel campo della storia e teoria della traduzione e della teoria dei testi, con attenzione agli aspetti metalinguistici e metaletterari. Specifica attenzione verrà dedicata agli studi sulla collocazione editoriale delle opere letterarie.

La didattica del Master

Il master prevede formazione pratica all'esercizio della traduzione letteraria, preparazione all'editing dei testi con seminari tenuti da esperti del settore e attivazione di stage presso case editrici italiane o straniere. Si svolgerà in collaborazione con diverse istituzioni.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

La domanda al concorso non è valida senza il pagamento della tassa

Candidarsi al Master

E' necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non è valida senza il pagamento della tassa.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Siena

Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      731°
      691°
      QS European (Rank)
      289°
      279°
      QS Southern Europe (Rank)
      53°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      13,6
      Reputazione degli Allievi
      9,7
      Reputazione degli Insegnanti
      3,5
      Citazioni della Faculty
      40,4
      Faculty Internazionale
      2,9
      Studenti Internazionali
      10,8
      Network Internazionale di Ricerca
      61
      Risultati Occupazionali
      9,3
      Sostenibilità
      27,9
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Master in Animation Design – IED Milano

      IED | IED Design

      Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Il Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra) in sintesi:

      Il tuo futuro nel campo della Traduzione Letteraria e Editing inizia qui

      Il Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni presso l'Università degli Studi di Siena offre una formazione professionale e specifica per chi aspira a diventare un esperto nella traduzione di testi letterari in italiano. Le lingue comprese nello studio includono francese, inglese, spagnolo, tedesco, latino e greco antico.

      Con noi non solo imparerai le tecniche avanzate di traduzione letteraria, ma acquisirai anche competenze nel campo dell'editing di testi, indispensabili per operare efficacemente nel mondo editoriale.

      • Formazione pratica con esperti del settore
      • Collaborazioni con istituzioni di prestigio
      • Stage presso rinomate case editrici

      Il master si propone di prepararti a diventare un professionista qualificato, in grado di lavorare come traduttore letterario o editor, contribuendo significativamente al panorama culturale e alla diffusione della letteratura nel nostro paese.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni