Master in Management del Patrimonio Culturale

Università degli Studi di Siena
Master in Management del Patrimonio Culturale

Questo master fornisce un'approfondita formazione nel settore culturale con particolare attenzione agli aspetti aziendali e giuridici legati alla gestione del patrimonio culturale. Il programma formativo si rivolge a professionisti delle istituzioni culturali, ruoli amministrativi e manageriali, giuristi, operatori del mercato dell'arte e consulenti per la cultura. Il percorso prevede un approccio interdisciplinare che coinvolge tre macro-aree formative: aziendale, giuridica, archeologica e storico-artistica. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito elevate competenze tecnico-scientifiche per gestire progetti culturali a livello locale e internazionale, per un totale di 60 crediti formativi universitari e una durata di 12 mesi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di formare operatori del settore culturale particolarmente competenti negli aspetti aziendali e giuridici correlati alla gestione del patrimonio culturale.

Finalità del Master

Il Master mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore culturale e a fornire competenze tecniche per gestire progetti culturali a livello locale e internazionale.

La didattica del Master

Il programma del Master è articolato in diverse aree formative tra cui quelle aziendali, giuridiche, archeologiche e storico-artistiche.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è riservato a laureati e prevede un processo di selezione basato su titoli e colloquio.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master è necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non è valida senza il pagamento della tassa.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Siena

Master in Management del Patrimonio Culturale

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      731°
      691°
      QS European (Rank)
      289°
      279°
      QS Southern Europe (Rank)
      53°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      13,6
      Reputazione degli Allievi
      9,7
      Reputazione degli Insegnanti
      3,5
      Citazioni della Faculty
      40,4
      Faculty Internazionale
      2,9
      Studenti Internazionali
      10,8
      Network Internazionale di Ricerca
      61
      Risultati Occupazionali
      9,3
      Sostenibilità
      27,9
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Fashion Photography - IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

      Logo Cliente

      Il Master in Management del Patrimonio Culturale in sintesi:

      Arricchisci la tua Carriera nel Settore Culturale con il Master in Management del Patrimonio Culturale presso l'Università degli Studi di Siena

      Preparati a diventare un professionista qualificato nel mondo culturale grazie a un approccio interdisciplinare che copre aree aziendali, giuridiche, archeologiche e storico-artistiche. Al termine dei 12 mesi di corso, acquisirai 60 crediti formativi universitari ed elevata competenza tecnica per gestire progetti culturali su scala locale e internazionale.

      • Esplora tre macro-aree formative: aziendale, giuridica, archeologica e storico-artistica
      • Rivolto a professionisti delle istituzioni culturali, manageriali e consulenti per la cultura

      Il Master è ideale per chi mira ad approfondire gli aspetti gestionali e di sviluppo progettuale nel settore del patrimonio culturale. Con sede a Siena, offre un'esperienza formativa unica, arricchendo le tue competenze e aprendo nuove opportunità di carriera.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni