Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Giuridiche
Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali

Questo master ha l'obiettivo di formare nuovi profili professionali capaci di operare nel settore multidisciplinare dei beni culturali, sia pubblici che privati. Il corso fornisce competenze specialistiche sul quadro giuridico nazionale, europeo e internazionale, oltre a nozioni sugli aspetti gestionali e finanziari connessi alla realizzazione di progetti di fruizione e tutela dei beni culturali. Gli studenti apprenderanno anche le modalità di progettazione europea, fundraising, marketing e comunicazione, insieme a nuove prospettive di ricerca in campo archeologico e storico-artistico, utilizzando le più moderne tecnologie.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di formare nuovi profili professionali capaci di operare in modo efficace all’interno del settore multidisciplinare dei beni culturali pubblici e privati.

Finalità del Master

Il Corso fornisce competenze specialistiche relative al quadro giuridico nazionale, europeo e internazionale, agli aspetti gestionali e finanziari connessi alla realizzazione dei progetti di fruizione, tutela e valorizzazione dei beni culturali.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Il Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali in sintesi:

      Valorizza il tuo futuro con il Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali

      Il Master offerto dalla Sapienza - Università di Roma, si focalizza sulla formazione di professionisti nel settore dei beni culturali, fornendo competenze specialistiche nel quadro giuridico, gestionale e finanziario. Scopri come applicare le più moderne tecnologie alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

      Finalità del Programma

      Acquisirai conoscenze avanzate su diritto nazionale, europeo e internazionale, oltre a competenze in progettazione europea, fundraising, marketing e comunicazione specifiche per il settore dei beni culturali.

      Ammissione e Costi

      La partecipazione richiede solo la valutazione dei titoli con un investimento di 2000€ per dare una svolta significativa alla tua carriera.

      Opportunità di Carriera

      Imposta le basi per una carriera di successo nel settore dei beni culturali con competenze multidisciplinari richieste tanto nel settore pubblico quanto in quello privato.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni