Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento Delle Arti - Darvipem
Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

Questo master si propone di fornire agli studenti competenze avanzate nella produzione, curatela digitale e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo. È rivolto a neolaureati e professionisti, con l'obiettivo di formare figure professionali in grado di operare nel campo multimediale e audiovisivo. Gli studenti apprenderanno tecniche innovative di documentazione e digital curation, con un approccio interdisciplinare che integra teoria e pratica. Durante il master, sono previsti workshop con artisti, stage negli enti partner e un focus particolare sulla valorizzazione culturale e archivistica dell'audiovisivo. Le lezioni si svolgeranno a Ravenna in modalità mista, con una frequenza obbligatoria del 70%.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di primo livello in IKONA. Produzione, curatela digitale e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo si propone di preparare e consolidare professionalmente figure di videomaker e di curatori del patrimonio immateriale dello spettacolo dal vivo.

Finalità del Master

Tra gli obiettivi specifici ricordiamo: formare videomaker che agiscono in modo tecnicamente e metodologicamente consapevole ed innovativo nel campo della documentazione dei processi creativi dello spettacolo dal vivo; formare operatori con una visione autoriale della regia video per le riprese di uno spettacolo dal vivo e per lo streaming; formare operatori in grado di elaborare progetti innovativi e prototipi di digital curation e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo.

La didattica del Master

Le lezioni inizieranno indicativamente il giorno 24 gennaio 2025 e termineranno indicativamente il 21 giugno 2025 con un impegno previsto nei giorni di venerdì e sabato, mentre per le lezioni laboratoriali (workshops) presso il Teatro Rasi, i giorni d’impegno potrebbero essere giovedì, venerdì e sabato.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- tutte le lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04; - tutte le lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

In sede di preiscrizione, è richiesto l’invio di un materiale audiovisivo multimediale (della durata massima di 10 minuti) dal quale si evincano le attitudini all’uso delle riprese e del montaggio video e audio.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Borse di Studio

Il Placement del Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

Attività di Placement del Master

Il master prevede la permanenza in uno degli enti partner del Master con mansioni specifiche per la valorizzazione del patrimonio audiovisivo e archivistico esistente.

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      Il Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo in sintesi:

      Valorizza il futuro dello spettacolo dal vivo con il Master in IKONA

      L'Alma Mater Studiorum Università di Bologna presenta il Master in IKONA: Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo. Rivolto a neolaureati e professionisti desiderosi di eccellere nel campo multimediale e audiovisivo, il programma integra innovazione e interdisciplinarità, preparando i partecipanti a diventare leader nella produzione video, curatela digitale e valorizzazione culturale.

      Cosa Offre il Master

      • Tecniche pionieristiche di documentazione e digital curation
      • Workshop esclusivi e stage con enti partner
      • Formazione autoriale per la regia video e lo streaming di spettacoli dal vivo

      Collegamenti con il Mondo del Lavoro

      Con un forte focus su stage professionalizzanti e progetti di valorizzazione del patrimonio audiovisivo, il master assicura esperienze concrete per un ingresso qualificato nel settore.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni