Master - Italia - Piemonte - Torino Durata: 7-12 mesi, Inizio: 1° semestre, Università pubblica

Introduzione

Laureati e professionisti che scelgano un master o corso postlaurea con durata tra i sette e i dodici mesi sono disposti a investire sino a un anno di tempo per completare la loro formazione dopo la laurea, triennale o magistrale che sia. Si tratta solitamente di ragazzi e ragazze che decidono di seguire questi master post laurea per perfezionare le proprie competenze.

Il primo semestre include il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio o febbraio. Si tratta di percorsi per laureati e giovani professionisti, uomini e donne con laurea, triennale o magistrale

  • Regione: Piemonte

  • Città: Torino

  • Durata: 7-12 mesi

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

// TROVATI 14 MASTER [in 14 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Progettazione della Comunicazione digitale - Digital Communication Design

Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

INFOR ELEA

Intensive Master in Business Management

Il Master, creato in collaborazione con SAA – School of Management dell’Università di Torino e accreditato ASFOR, è stato pensato per acquisire o perfezionare le proprie competenze manageriali con l'obiettivo di raggiungere nuovi traguardi professionali.

Master in World Heritage and Cultural Projects for Development

The Master in World Heritage and Cultural Project for Development is a one-year program that focuses on the knowledge and competences needed to design projects in the cultural field with particular attention to sustainable development issues and new models of conservation and integrated management.

Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

Master Internazionale di primo livello in BIG DATA Analytics for Policy Evaluation

The Master in Big Data Analytics for Policy Evaluation is a one-year program that focuses on the most modern Big Data methodologies and on the data modelling opportunities offered by Machine Learning and Artificial Intelligence cutting edge tools.

Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Economia e Statistica
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • SI
  • 5000 
  • Torino - Italia

Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

Master di secondo livello in Psicologia Scolastica

Il Master di II livello in Psicologia Scolastica dell’Università di Torino ha lo scopo di formare la figura professionale dello psicologo scolastico, con specifici riferimenti ai diversi ordini di scuola e alle specifiche esigenze di studenti in diverse fasce di età.

Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Psicologia - Corep
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • 3000 
  • Torino - Italia

Master in World Heritage and Cultural Projects for Development

Questo master offre una formazione di alto livello nel settore dei progetti culturali e del patrimonio mondiale, focalizzandosi su economia creativa, gestione del patrimonio e sviluppo sostenibile.

Politecnico di Torino
  • Full time
  • 1 Anno
  • 5000 
  • ONLINE
  • Torino - Italia

Master in Metodi e Tecniche per il Governo di Territori Resilienti. Verso la Gestione Integrata dei Rischi

Questo master offre competenze avanzate in pianificazione e gestione del territorio con un focus sulla resilienza ai cambiamenti climatici e ambientali.

Politecnico di Torino
  • Part time
  • 1 Anno
  • 3000 
  • ONLINE
  • Torino - Italia

Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici

Questo master si concentra sulla gestione, tutela e valorizzazione dei giardini storici. Offre una formazione avanzata per la comprensione e l'implementazione di strumenti di gestione che rispettino criteri ecologici e soddisfino le necessità di fruizione collettiva.

Politecnico di Torino
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • 4800 
  • Torino - Italia

Master in Humanaize

Questo master offre un percorso multidisciplinare che integra competenze umanistiche con quelle digitali, concentrato sull'Intelligenza Artificiale e sulle competenze trasversali. Il programma prevede lezioni teoriche, sessioni pratiche, progetti reali e un project work in azienda.

Politecnico di Torino
  • Full time
  • 1 Anno
  • 5000 
  • Torino - Italia

Master in Infrabimanager

Questo master forma l'InfraBIManager, esperto di modellazione digitale e interoperabilità per creare un Digital Twin e ottimizzare la gestione delle infrastrutture.

Politecnico di Torino
  • Full time
  • 1 Anno
  • 6000 
  • ONLINE
  • Torino - Italia

Master in Metallurgia 4.0: Gestione di Processi, Tecnologie e Innovazione Sostenibile

Il master propone un percorso formativo incentrato sulla gestione di processi, tecnologie e innovazione sostenibile nel settore della metallurgia.

Politecnico di Torino
  • Full time
  • 1 Anno
  • 0 
  • Torino - Italia
  • Aosta - Italia