Il Master in Jewelry Design erogato da IED ROMA insegna agli studenti a costruire la propria identità professionale: i moduli dedicati a metodologia, comunicazione e branding, così come tutti gli altri corsi, aiutano a sviluppare una visione personale del gioiello. Il Master si rivolge a chi possiede una laurea in Design del Gioiello o a Designer che lavorano nel settore e che vogliono sviluppare il proprio know-how utilizzando approcci contemporanei nel campo della ricerca e del design. È richiesta una buona conoscenza dei software di progettazione 3D e delle principali tecniche utilizzate per la rappresentazione grafica.
IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE
Obiettivo del Master in Jewelry Design – IED Roma è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Il Jewelry Designer sa operare nei differenti ambiti della gioielleria con una visione aperta sia agli aspetti creativi, sia a quelli operativi.
E' un professionista competente, in grado di sviluppare e gestire il progetto in conformità con le diverse richieste dei clienti, e di sostenere le fasi di ricerca e produzione, in linea con gli scenari futuri.
Il Master offre inoltre una visione ampia e strategica dei trend e dell'evoluzione del mercato, per saperli interpretare e dare carattere in modo originale alle proprie collezioni.
Opportunità professionali - Il Jewelry Designer può lavorare come free lance aprendo uno studio indipendente o associato, o presso piccole, medie e grandi aziende del settore, in istituzioni pubbliche e private.
Metodologia e struttura - Il Master è formulato in modo da consolidare la preparazione nei settori strategici della gioielleria, dando la possibilità ai partecipanti di evolversi ed essere pronti a rispondere alle diverse opportunità del mercato.
Il percorso formativo si sviluppa attraverso esperienze progettuali dirette, in laboratorio. Sono approfondite le nuove tecniche di produzione oltre che quelle tradizionali, sono fornite le basi metodologiche relative al processo creativo e alla pratica professionale, compresa la capacità di presentare e valorizzare i propri progetti.
Particolare attenzione è riservata alla conoscenza degli strumenti storico-critici ed economici del settore, riferendosi a specifici contesti produttivi con l'esempio di diverse case history.
I laboratori progettuali di design affrontano la creazione di collezioni di orologi; la progettazione nell'alta gioielleria si concentra sullo studio e sulle caratteristiche delle pietre preziose. Il workshop dedicato all'industrial jewelry design è focalizzato sull'utilizzo di metalli preziosi e non, e di materiali non convenzionali.
Vengono fornite le competenze per la progettazione tridimensionale per le più avanzate soluzioni costruttive del gioiello, tramite software specifici.
La conoscenza delle teorie e delle esperienze nel campo del marketing e dell'advertising permette di apprendere le metodologie di comunicazione per collezioni di gioielli e orologi, per importanti brand e per la grande diffusione.
Il Master termina con un Progetto di Tesi, sintesi del percorso didattico, utile come portfolio per entrare nel mondo del lavoro.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Sesso:
Esperienza Professionale:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Sogni di diventare un Jewelry Designer di successo? Il Master in Jewelry Design di IED Roma è il trampolino di lancio ideale per chi mira a eccellere in questo settore. Con un percorso formativo incentrato sulla costruzione di un'identità professionale unica, i nostri studenti imparano a fondere creatività e conoscenze tecniche.
Il Master in Jewelry Design è erogato in lingua inglese, per preparare professionisti pronti a confrontarsi con un mercato globale. La presenza di una aula internazionale, tirocini formativi all'estero e la possibilità di frequentare sedi estere, arricchiscono notevolmente il curriculum degli alumni.
Attraverso laboratori progettuali di design, i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per la creazione di collezioni di orologi e nell'alta gioielleria, imparando a utilizzare metalli preziosi e materiali non convenzionali. La formazione include anche la progettazione tridimensionale e fornisce basi solide su marketing e advertising specifici per il settore.
La conclusione del Master, con il Progetto di Tesi, non solo sintetizza il percorso didattico ma apre le porte a numerose opportunità professionali. I laureati del Master in Jewelry Design di IED Roma possono ambire a posizioni di rilievo in aziende di settore, istituzioni pubbliche e private, o avanzare come freelance con uno studio indipendente. Il riconoscimento ufficiale dei corsi IED e le certificazioni ottenute sono un valore aggiunto che testimonia l'eccellenza del percorso formativo.
Professioni collegate a questo master