MASAN - Master Management Sanitario: Compliance, SG per Accreditamento, Innovazione e Sostenibilità

ISTUM - Istituto di Studi di Management
MASAN - Master Management Sanitario: Compliance, SG per Accreditamento, Innovazione e Sostenibilità
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Executive in Management Sanitario: Compliance, Sistemi di Gestione e Metodologie per l’Accreditamento, per l’Innovazione e la Sostenibilità (MASAN) fornisce strumenti e tecniche proprie del Total Quality Management e di altri approcci manageriali trasversali come il Project Management e la Lean, nonché conoscenze in merito al Compliance Management System (ISO 37301), al Risk Management e alla Business Continuity.Il Master MASAN per l’accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie, pertanto, è stato ideato per formare competenze specifiche a livello tecnico-giuridico, sanitario, economico e ingegneristico, necessarie sia per coloro che intendono ricoprire la figura professionale di Healthcare Integrated System Manager, sia per coloro i quali afferiscono a strutture soggette a valutazione o per coloro che svolgono funzioni di controllo e valutazione in materia di accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
17/ott/2025
18/ott/2025
07/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management Sanitario: Compliance, Sistemi di Gestione e Metodologie per l'Accreditamento, per l'Innovazione e la Sostenibilità nasce con l'intento di fornire un quadro di competenze manageriali coerenti alle necessità specifiche di contesto Sanitario e Socio Sanitario.

Le strutture di tale ambito, infatti, continuano a ricevere spinte di cambiamento costanti provocate dai processi di sviluppo che vengono condotti, da un lato, dalla ricerca clinica e farmaceutica, e dall'altro dall'innovazione tecnologica e digitale di processi, di dispositivi e delle attrezzature mediche e sanitarie.

Per poter supportare efficacemente l'evoluzione delle figure manageriali in ambito sanitario, sia dal punto di vista della gestione delle strutture stesse che dal punto di vista della valutazione della conformità del loro operato, si rendono necessarie, pertanto, competenze integrate utili per affrontare sia il processo di cambiamento e adeguamento interno che quello strutturale finalizzato al miglioramento continuo della governance.

Rispetto alle sfide insite nella gestione, nello sviluppo e nell'amministrazione di una struttura sanitaria, la figura del Healthcare Integrated System Manager per l'accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie e per il continuous improvement della stessa ricopre un ruolo centrale.

Per favorire tale processo di sviluppo e miglioramento sono necessarie competenze in tema di Project Management, in tema di Innovazione, di Business Continuity, di Risk & Qhse Management, per esercitare la funzione di HISM Healthcare Integrated System Manager e soddisfare i requisiti specifici per affrontare il processo di accreditamento istituzionale e il percorso verso l'eccellenza attuato nelle Regioni per gli anni 2021/2026.

Incluso nel Master l'evento organizzato dal Provider EFEI ECM che rilascia fino a 50 crediti ECM

Finalità del Master

Il Master in Management Sanitario: Compliance, Sistemi di Gestione e Metodologie per l'Accreditamento, per l'Innovazione e la Sostenibilità (MASAN) è stato progettato al fine di fornire strumenti e tecniche proprie del Total Quality Management e di altri approcci manageriali trasversali come il Project Management e la Lean, nonché conoscenze in merito al Compliance Management System (ISO 37301), al Risk Management e alla Business Continuity. Tali approcci e metodologie, calati nel contesto sanitario, vengono utilizzati nel master con la finalità di favorire l'osservazione, il monitoraggio e la valutazione tramite l'utilizzo di metodologie e procedure consolidate attraverso controlli periodici sullo stato di implementazione dei percorsi di accreditamento istituzionale delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie, di ricognizione periodica delle norme regionali, nonché di promozione di specifiche attività di ricerca e approfondimento sul tema e di confronto con organizzazioni nazionali e internazionali.

Il Master Executive MASAN, pertanto, è stato ideato per formare competenze specifiche a livello tecnico-giuridico, sanitario, economico e ingegneristico, necessarie sia per coloro che intendono ricoprire la figura professionale di HISM, sia per coloro i quali afferiscono a strutture soggette a valutazione o per coloro che svolgono funzioni di controllo e valutazione in materia di accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie.

Un ulteriore elemento di rilievo del Master è, inoltre, quello di acquisire competenze specialistiche necessarie all'iscrizione all'Albo dei Valutatori ed Expertizer in ambito Nazionale e in quello delle Regioni per l'accreditamento istituzionale delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie, delle Reti Clinico-Assistenziali, della Centrale Operativa Territoriale, dell'Assistenza Domiciliare e della Telemedicina nel S.S.N./S.S.R.

La didattica del Master

  • Accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie
  • I Sistemi di Gestione Obbligatori e Volontari nell'healthcare
  • Compliance Management System (ISO 37301), Responsabilità Amministrativa e Modelli
  • Organizzativi nelle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie
  • Risk Management System (ISO 31000) e Tecniche di Risk Assessment
  • Innovation Management (ISO 56002:2021) nelle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie
  • Sistema di Gestione Qualità (ISO 9001:2015) nelle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie
  • La Metodologia di Project Management (ISO 21502) in Ottica Management e Audit di una Struttura Sanitaria e Socio Sanitaria
  • Sistema di Gestione Ambientale (ISO 14001:2015) in Ambito Sanitario e Socio Sanitario
  • Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori (ISO 45001:2018) in Ambito Sanitario e Socio Sanitario
  • Sistema di Gestione per l'Energia nelle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie (ISO 50001:2018)
  • Business Continuity Management nelle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie (ISO 22301:2019)
  • Gestione della Sicurezza delle Informazioni e dei Dati Personali in Campo Sanitario e Socio Sanitario (ISO 27001 in Ottica Integrata con Il Reg. Ue 679/2016
  • Audit e Tecniche di Audit (ISO 19011:2018)

Certificazioni e Crediti del Master

L'Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell'elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest'ultima nel mercato del lavoro.

In particolare, tra i principali accreditamenti di ISTUM si annoverano:
- CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015;

- CERTIFICAZIONE ISO 21001:2018;

Istum, inoltre, sta conseguendo rilevanti certificazioni delle competenze del personale e del proprio sistema di gestione.

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I destinatari del Master MASAN in Management Sanitario, Sistemi di Gestione e Audit per l'Accreditamento delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie sono:

  • Manager
  • Project Manager
  • Direttori
  • Dirigenti e Dipendenti delle Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie pubbliche, private e convenzionate
  • Consulenti
  • Liberi professionisti
  • Avvocati
  • Ingegneri
  • Economisti
  • Operatori interni ed esterni al S.S.N./S.S.R.
  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Disoccupati
  • Professionisti
  • Manager

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Candidarsi al Master

Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All'esito della valutazione, il Comitato Scientifico di ISTUM comunicherà all'interessato l'esito affinchè quest'ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Referenze

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 Escl. IVA.

Borse di Studio

La quota di partecipazione "in promozione fino al 30 Aprile 2025" è pari a € 2.500,00 oltre iva (mentre la quota ordinaria è pari a € 3.000 oltre iva)

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali

Il Placement del MASAN - Master Management Sanitario: Compliance, SG per Accreditamento, Innovazione e Sostenibilità

Attività di Placement del Master

A seguito del conseguimento del Diploma del Master, ISTUM Human Resources, sportello placement di ISTUM, si attiva nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.Le attività di placement svolte da ISTUM, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di ISTUM alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di ISTUM che sono alla ricerca di collaborazioni;Assessment individuale post master per il partecipante svolto con Head Hunter e HR Professional per fornire un adeguato orientamento post-master attraverso l’individuazione dei propri punti di forza e aree critiche nell’ottica di una più funzionale gestione della propria carriera. Ad ogni partecipante verrà consegnato un report che certifichi l’attività di developement con l’indicazione di suggerimenti individuali finalizzati al proprio percorso di crescita personale e professionale.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro

Video Presentazioni

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    MASM Master in Sales Management del Settore Farmaceutico: AM e Gestione degli Account Ospedalieri

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master FCM - Food Compliance Management

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASGI - Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Managemen

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    MASRI Master in Gestione Risorse Umane

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASPM - Project Management

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MARF - Regulatory Affairs and Compliance

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASQM - Lean Six Sigma Quality Management

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASBI - Sustainability Management: Environmental, Social and Governance

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MACOB - Compliance, Risk and Business Continuity Management & Auditing

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASCOM - Responsabilità Amministrativa (D.LGS.231) e Compliance HSE Ambiente e Sicurezza

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MAMS - Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MEMA - Management Farmaceutico: Medical Scientific Liaison (MSL) e Medical Advisor (MA)

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master MASAN - Management Sanitario: Sistemi di Gestione e Audit per l'Accreditamento

  • ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master FSM - Food Safety Manager & Auditor

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Centro

Provenienza Italia:

45%
Nord
25%
Sud
30%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

85%

Età dei partecipanti:

26 - 30
35%
31 - 35
50%
> 35
15%

Docenti Totali:

17

Professione Corpo Docente:

75%
Professionisti
25%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il MASAN - Master Management Sanitario: Compliance, SG per Accreditamento, Innovazione e Sostenibilità in sintesi:

Su cosa si concentra il MASAN - Master in Management Sanitario

Il Master MASAN - Management Sanitario: Compliance, Sistemi di Gestione per Accreditamento, Innovazione e Sostenibilità, offerto da ISTUM - Istituto di Studi di Management, rappresenta un percorso formativo d'eccellenza volto a preparare professionisti capaci di navigare le complexità del settore sanitario. Con un approccio che integra lezioni su Compliance Management, Sistemi di Gestione, Risk Management, e molto altro, questo master si propone come un'opzione privilegiata per chi ambisce a ruoli di leadership nel campo della gestione sanitaria.

Perché scegliere il MASAN per la tua carriera nel settore sanitario

  • Amplia Competenze Specialistiche: Acquisisci competenze uniche in Compliance Management System (ISO 37301), Risk Management, e Business Continuity specifiche per il settore sanitario.
  • Approccio Integrato: Impara ad applicare metodologie innovative come il Project Management e la Lean per un miglioramento continuo delle strutture sanitarie.
  • Facoltà di Esperti: Beneficia dell'esperienza e della guida di docenti e professionisti di calibro, inclusi relatori di fama internazionale.
  • Alto Tasso di Placement: Grazie alle attività di placement svolte da ISTUM, avrai accesso a numerose opportunità di sviluppo professionale nel settore sanitario.

Opportunità di Carriera

Con il Master MASAN, apri le porte a ruoli di grande responsabilità come il Healthcare Integrated System Manager, professionista chiave per l'accreditamento, la conformità, e l'innovazione delle strutture sanitarie e socio sanitarie. Questa qualificazione ti prepara anche per l'iscrizione all'Albo dei Valutatori ed Expertizer, accrescendo ulteriormente le tue prospettive di carriera sia a livello nazionale che nelle regioni.

Cosa Imparerai

  • Utilizzo pratico delle norme ISO riguardanti la gestione qualità, ambientale e di sicurezza specificamente ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 nel contesto sanitario.
  • Competenze avanzate in Risk and QHSE Management per garantire la sicurezza e l'efficacia delle operazioni nelle strutture sanitarie.
  • Strategie di Innovation Management per implementare efficacemente tecnologie all'avanguardia e migliorare i servizi sanitari.
  • Metodi e tecniche di Project Management per la gestione e l'audit di una struttura sanitaria o socio-sanitaria.

Come Iscriversi al MASAN

Per partecipare al Master MASAN, i candidati devono soddisfare determinati requisiti accademici e professionali, come una laurea in discipline pertinenti o esperienza nel settore sanitario. Gli interessati possono applicare direttamente sul sito di ISTUM, dove troveranno tutte le informazioni necessarie per la procedura di ammissione e i dettagli relativi alla quota di iscrizione promozionale disponibile fino al 30 Aprile 2025.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni