Biennio specialistico in Fashion Design & Management

Accademia Italiana
Biennio specialistico in Fashion Design & Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un corso altamente specializzato che fornisce le competenze necessarie per entrare nel mondo dinamico e competitivo dell'industria della moda. Durante il percorso avrai l'opportunità di approfondire le conoscenze teoriche e acquisire competenze pratiche attraverso workshop e progetti con aziende. Il programma formativo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui strategie di marketing e comunicazione nel settore moda, pianificazione e produzione, retail e visual merchandising, e-commerce e digital marketing. Avrai la possibilità di lavorare su progetti reali in collaborazione con imprese e sviluppare soluzioni innovative mettendo in pratica le conoscenze acquisite. Il corpo docente è composto da professionisti esperti del settore che condivideranno con te le loro competenze e la loro esperienza. Le lezioni sono integrate da workshop pratici e visite guidate ad aziende e fiere del settore.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il mercato della moda è sempre più alla ricerca di figure professionali in grado di comprendere il settore a 360 gradi, dalle tendenze alle strategie di marketing, dalla produzione alla vendita, dal design alla realizzazione.

Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo specializzato nel settore della moda. Il corso fornisce una solida base teorica insieme a competenze pratiche per sviluppare le capacità manageriali e gestionali per il Fashion Business e diventare un esperto di strategie di management e di marketing per le imprese del settore moda.

Ti interfaccerai con le ultime strategie di management e di comunicazione: dall'analisi e lo studio delle pulsioni d'acquisto, alle leve persuasive per muoversi all'interno del fashion business con estrema professionalità e competenza. Il corpo docente è composto da esperti nel settore e le lezioni sono integrate da workshop, visite guidate e progetti reali con aziende di moda.

Ad Accademia Italiana vantiamo di avere un ambiente internazionale che si respira facilmente nei corridoi e nelle aule. L'internazionalità, insieme alla multiculturalità e al bilinguismo, sono ingredienti perfetti per una carriera di successo.

Al termine del corso diventerai un esperto del fashion system con elevate capacità manageriali, gestionali e comunicative.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management si propone di formare professionisti altamente qualificati nell'industria della moda, fornendo le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato globale.

Gli obiettivi del corso includono lo sviluppo di una solida comprensione delle dinamiche della moda contemporanea, l'acquisizione di competenze manageriali e di marketing specifiche per il settore e la capacità di analizzare e interpretare le tendenze del mercato.

I diplomati del corso potranno intraprendere diverse professioni nel campo della moda. Possono diventare:

  • Fashion Manager, un professionista che organizza, coordina e supervisiona tutte le attività legate alla produzione, distribuzione e promozione dei prodotti dell'azienda di moda;
  • Fashion Designer, la mente creativa che sta dietro alla moda, colui o colei che pensa, disegna e supervisiona le collezioni di abiti e accessori;
  • Fashion Buyer, responsabili dell'acquisto di prodotti per i negozi di moda;
  • Merchandiser, responsabili della presentazione e disposizione dei prodotti all'interno dei punti vendita;
  • Marketing manager, creando strategie di promozione per i brand di moda o occupandosi delle relazioni con i media.

La didattica della Laurea Magistrale

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Analisi dei percorsi creativi nel fashion design
  • Approfondimento metodologico della progettazione del prodotto moda
  • Conoscenza delle dinamiche di comunicazione usando i vari media
  • Analisi di strategia d'impresa
  • Modelli di management per la “customer satisfaction”
  • Analisi dei bisogni per la ricerca dei “customer dreams” finalizzata al design del “prodotto ideale”
  • Approfondimento delle interazioni esistenti fra marketing, pubblicità, qualità del prodotto, formazione e risorse umane per approdare alla direzione strategica
  • Realizzazione di “capsule collection” a verifica del percorso progettuale
  • Elaborazione portfolio e orientamento professionale

MODALITÀ D'AMMISSIONE

Richiedi informazioni per scoperire tutti i dettagli sulle modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto.

PERCORSO FORMATIVO

Primo anno

  • ABPR 15 - Metodologia della progettazione (6 CFA)
  • ABST 48 - Storia delle arti applicate (6 CFA)
  • ABPC 67 - Comunicazione pubblicitaria (10 CFA)
  • ABPR 31 - Fotografia (6 CFA)
  • ABPR 34 - Fashion design (12 CFA)
  • ABPR 19 - Web design (8 CFA)
  • ABTEC 37 - Art direction (6 CFA)
  • Materia a scelta (6 CFA)

Secondo anno

  • ABPR 15 - Metodologia della progettazione (6 CFA)
  • ABPR 34 - Fashion design (12 CFA)
  • ABST 51 - Fenomenologia delle arti contemporanee (6 CFA)
  • ABTEC 37 - Brand design (8 CFA)
  • ABLE 69 - Design management (6 CFA)
  • ABPR 34 - Ambientazione moda (12 CFA)
  • Prova finale (10 CFA)

Ammissione alla Laurea Magistrale

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Non dichiarato

Eventi relativi al Master

VIENI IN SEDE E RESPIRA L'ATMOSFERA CREATIVA CHE ISPIRA GLI STUDENTI
Partecipa all'Open Day di sabato 10 maggio nelle nostre sedi di Firenze e Roma e immergiti nell'esperienza unica di queste città: arte, design, e cultura a portata di mano. Durante l'Open Day ci sarà un annuncio speciale in merito a nuove Borse di Studio per i Bienni Specialistici in partenza per l'anno 2025/26!

Prenota subito il tuo posto e non perdere questa occasione unica. Inoltre, chi si iscrive entro il 31 maggio ai nostri corsi triennali e specialistici, ha diritto ad uno sconto speciale Early Bird del 15% sulla retta di frequenza. Vieni a scoprire dove il tuo talento troverà casa!

Firenze | Piazza de' Pitti, 15

Roma | Viale Scalo San Lorenzo, 10

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

35%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
30%
Professionisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Biennio specialistico in Fashion Design & Management in sintesi:

Il Futuro della Moda con il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management

L'Accademia Italiana si posiziona all'avanguardia nella formazione di professionisti nel settore della moda, grazie al suo Biennio Specialistico in Fashion Design & Management. Un corso progettato per equipaggiare gli studenti con una conoscenza approfondita e competenze pratiche indispensabili per navigare con successo nel dinamico mercato della moda globale.

Perché Scegliere il Biennio Specialistico presso l'Accademia Italiana

  • Esperti del settore come docenti per garantire un'apprendimento da leader di successo nel mondo della moda.
  • Una combinazione equilibrata tra teoria e pratica, con progetti reali e workshop che simulano esperienze reali nel settore della moda.
  • Ampia copertura di temi cruciali come il marketing della moda, e-commerce, e digital marketing, preparando gli studenti per le sfide moderne.
  • Un ambiente internazionale che favorisce la multiculturalità, il bilinguismo e l'apertura verso mercati globali.

Carriere Future nel Fashion Design & Management

Completando il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management presso l'Accademia Italiana, ti aprirai le porte a varie opportunità di carriera nella moda, tra cui:

  • Fashion Manager: supervisiona la produzione e promozione nel settore moda.
  • Fashion Designer: la forza creativa dietro le tendenze della moda.
  • Fashion Buyer e Merchandiser: fondamentali per la selezione e presentazione dei prodotti.
  • Marketing Manager: strategie innovative per promuovere il brand di moda.

Percorso Educativo e Modalità d'Ammissione

Il percorso formativo è strutturato per massimizzare l'apprendimento, coprendo metodologie della progettazione, storia delle arti applicate, comunicazione pubblicitaria, e molto altro, preparando gli studenti a diventare leader nell'industria della moda.

Per dettagli sulle modalità d'iscrizione e sull'ammissione, gli interessati sono incoraggiati a contattare direttamente l'Accademia Italiana.

Conclusioni

Sia che tu desideri diventare un influente fashion designer, un esperto di marketing della moda, o un fashion manager, il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management dell'Accademia Italiana rappresenta il trampolino di lancio ideale per la tua carriera nella moda. Unisciti a noi per trasformare la tua passione per la moda in una professione di successo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni