Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali

Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere. Particolare importanza verrà data alle strutture esistenti con l’analisi degli edifici storico-monumentali valutando gli interventi di adeguamento o migliorativi e passando in rassegna le tecniche ed i materiali innovativi.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
31/mag/2025
01/lug/2025

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere. Particolare importanza verrà data alle strutture esistenti con l'analisi degli edifici storico monumentali valutando gli interventi di adeguamento o migliorativi e passando in rassegna le tecniche ed i materiali innovativi.

Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati che necessitino di aggiornamenti professionali nell'ambito del corso di perfezionamento. Le attività didattiche consentono di avere sia basi teoriche che esempi pratici.

Finalità del Corso

Gli sbocchi occupazionali sono individuabili presso studi di ingegneria e architettura, imprese di costruzioni, uffici tecnici di enti pubblici e privati, enti e agenzie pubbliche o private per lo sviluppo di infrastrutture.

La didattica del Corso

Il Corso di Perfezionamento, verrà tenuto da docenti del Politecnico, professionisti esterni e esperti del settore.
Tutti gli studenti avranno un account personale che consentirà l'accesso alla piattaforma on line. Le lezioni, in modalità ASINCRONA, sono videoregistrate e resteranno a disposizione dello studente fino al termine del corso.
Diverse lezioni ed il loro materiale potrebbero essere in inglese.

MODULI DIDATTICI

  • Isolamento sismico
  • Fondazioni ed opere di sostegno
  • Strutture prefabbricate
  • Costruzioni esistenti
  • Ponti
  • Il BIM per la progettazione delle strutture
  • Esame finale

Certificazioni e Crediti del Corso

  • RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli ARCHITETTI

A fine corso di perfezionamento ciascun partecipante dovrà caricare, mediante autocertificazione sulla Piattaforma im@teria, il programma dell'evento formativo e l'attestato di conseguimento del corso. A seguito di verifica da parte dell'Ordine verranno convalidati i cfp agli Architetti della Provincia di Milano.

  • RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli INGEGNERI

Ogni ingegnere che ha frequentato un corso di perfezionamento e che ha superato l'esame finale deve rivolgersi al proprio Ordine di appartenenza per tramutare i CFU conseguiti in CFP.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Lezioni in lingua straniera 50%

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Il corso è per candidati che siano in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale.

Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati che necessitino di aggiornamenti professionali nell'ambito del corso di perfezionamento.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento

Il costo per frequentare il Corso

Non dichiarato

Borse di Studio

Numerosi studenti hanno usufruito di sovvenzioni comunali o regionali che hanno coperto parte o l'intera quota d'iscrizione. Enti pubblici e privati (INPS,aziende) hanno riconosciuto ad alcuni loro dipendenti iscritti a un Master, crediti di aggiornamento professionali per la graduatoria interna.

Facilities del Corso

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Nr posti letto 100
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali

Attività di Placement del Corso

L'esperienza di stage fornita dalla Scuola Master agli allievi rappresenta un'opportunità concreta, per lavorare con società leaders nel loro settore. Gli allievi avranno modo di collaborare con professionisti affermati su tematiche d'attualità e nell'ambito di lavori qualificanti. Ogni anno alcuni degli enti propongono STAGE all’estero, in Europa o in Paesi Extra Europei.Gli studenti del Master FRONTALE svolgono nel corso del secondo semestre uno Stage presso un ente che, a sua discrezione può riconoscere un rimborso spese o una "borsa di studio" allo stagista. Ciò però non può essere garantito "a priori" dalla scuola. I Master della Scuola sono sempre più affermati e riconosciuti nel mondo esterno all’Università. Gli allievi ricevono offerte professionali già prima di concludere l’esperienza del Master; è in continuo aumento, presso la Segreteria della Scuola, l’offerta di posizioni professionali per gli ingegneri e gli architetti in possesso del Diploma di Master.

Servizi di Placement presenti

  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Gli allievi vengono inseriti attivamente e guidati in questi progetti, le cui numerose problematiche sono una palestra unica per formare professionisti consapevoli del connubio, fondamentale per la futura classe dirigente, ed imprescindibile oggi, tra Formazione universitaria ed Innovazione tecnologico-professionale.

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Reunion
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
95%

Provenienza Europa:

95%
Sud
5%
Est

Provenienza Italia:

10%
Nord
60%
Sud
30%
Centro

Docenti stranieri:

20%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
15%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
15%
Consulenti/liberi professionisti
5%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

Il Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali in sintesi:

Approfondisci la tua carriera con il Corso sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali

Il Politecnico di Milano offre un'eccezionale opportunità per professionisti e neo-laureati attraverso il suo Corso di Perfezionamento focalizzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali. Questo corso, disponibile nella prestigiosa Scuola Master Fratelli Pesenti, è progettato per dotare i partecipanti delle competenze necessarie per analizzare e progettare edifici e infrastrutture resilienti ai sismi, utilizzando normative sia nazionali che internazionali.

Un approccio pratico e teorico

Attraverso una formula mista che combina lezioni asincrone online con sessioni pratiche, gli studenti avranno la possibilità di apprendere da docenti esperti del settore e di mettere immediatamente in pratica le loro nuove conoscenze. I contenuti didattici spaziano dall'isolamento sismico, alle fondazioni, dalle strutture prefabbricate al BIM per la progettazione, offrendo così una visione a 360 gradi sul tema della sicurezza sismica.

Percorsi di carriera e sbocchi professionali

Grazie a questo corso, gli sbocchi professionali si moltiplicano: da studi di ingegneria e architettura a imprese di costruzioni e uffici tecnici di enti pubblici e privati. Inoltre, la possibilità di ottenere CFP per architetti e ingegneri rappresenta un valore aggiunto significativo per la crescita professionale dei partecipanti.

Le potenzialità dello stage e dell'internazionalizzazione

La Scuola Master Fratelli Pesenti non solo fornisce un solido background teorico ma offre anche preziose opportunità di stage in aziende leader nel settore, sia in Italia che all'estero, aprendo le porte a un'esperienza professionale concreta e internazionale.

Requisiti di ammissione e opportunità

Aperto a candidati con laurea o laurea specialistica/magistrale, il corso si rivolge a un ampio spettro di professionisti e laureati desiderosi di specializzarsi in questo ambito critico dell'ingegneria. Les noto che il corso prevede anche borse di studio, facilitando l'accesso a studenti meritevoli.

Conclusione: un’opportunità imperdibile

Con la sua offerta didattica avanzata, un forte orientamento alla pratica e alle applicazioni reali, oltre alla possibilità di espandersi in un contesto internazionale, il Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali del Politecnico di Milano rappresenta un passo fondamentale per tutti coloro che vogliono avanzare nel campo dell'ingegneria civile con una specializzazione altamente richiesta.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni