Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si prefigge di illustrare analiticamente tutte le normative di settore intervenute negli ultimi anni con metodologia sia teorica che pratico- applicativa, fornendo un approfondito aggiornamento professionale sulle più importanti novità legislative in materia di prevenzione alla corruzione, trasparenza e valutazione delle performance nelle PA, con un approccio incentrato sulla prevenzione in via amministrativa, parallelo e aggiuntivo rispetto alla repressione in via giudiziaria. Il MACTP completa l'esperienza formativa offrendo un diretto e continuo contatto con manager pubblici e professionisti della Pubblica Amministrazione, per ampliare il know-how della PA e dei progetti più innovativi in corso di attuazione.
Finalità del Master
Il MACTP completa l'esperienza formativa offrendo un diretto e continuo contatto con manager pubblici e professionisti della Pubblica Amministrazione, per ampliare il know-how della PA e dei progetti più innovativi in corso di attuazione.
La didattica del Master
La LUM School of Management propone un percorso formativo che verte sulle seguenti tematiche
- Il sistema di prevenzione della corruzione nelle PA
- Le modifiche al D.Lgs. n. 165/2001 ed i casi di inconferibilità e incompatibilità
- La trasparenza nelle PA
- Le responsabilità del pubblico dipendente
- La valutazione della performance organizzativa ed individuale dei dirigenti delle PA
- Performance: Il potenziale delle persone; la valutazione del potenziale
- Le interazioni tra la normativa antiriciclaggio, d. lgs. n. 231/01 e il pacchetto anticorruzione
- I processi di cambiamento e le tendenze in atto nella P.A.
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
- 360 ore di lezioni frontali
- 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
- 350 ore per tirocinio curriculare o project work
TOTALE: 1500 ORE
Certificazioni e Crediti del Master
La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.
ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.