Il percorso full time Auditing & Risk Management approfondisce sia le problematiche di revisione contabile e di bilancio nell'ottica del revisore/consulente esterno, sia le problematiche gestionali di analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno, di revisione gestionale di risk management e di corporate governance.
I profili professionali riconducibili all’orientamento Auditing & Risk Management sono:
- il Revisore Contabile, abilitato al controllo legale
- l'Internal Auditor, con compiti di verifica amministrativa, contabile e gestionale;
- il Risk Manager, con funzioni di analisi, valutazione e gestione dei rischi;
- il Consulente nell'area dei sistemi di corporate governance, quale interlocutore preferenziale dei manager a supporto dei processi decisionali a qualsiasi livello.
A queste figure professionali competono la verifica dei sistemi di comunicazione economico-finanziaria, l'analisi dell'efficacia dei processi manageriali, la valutazione dell'efficienza ed economicità delle operazioni, la progettazione e l'organizzazione dei sistemi di controllo interno e di supporto alle decisioni.
Tali figure devono, inoltre, contribuire alla gestione integrata dei rischi aziendali in coerenza con gli obiettivi fissati dall'alta direzione.
L'attività si traduce, in particolare, nella:
1. individuazione e analisi dei rischi cui l'azienda è esposta;
2. valutazione e monitoraggio dei rischi con riguardo alla loro possibile gravità e frequenza;
3.individuazione delle modalità e degli strumenti di risk management;
4. gestione del risk reporting.
Le lezioni sono on line in modalità sincrona live
Il percorso full time Auditing & Risk Management approfondisce sia le problematiche di revisione contabile e di bilancio nell'ottica del revisore/consulente esterno, sia le problematiche gestionali di analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno, di revisione gestionale di risk management e di corporate governance.
Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Risk Management è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.
Il percorso è strutturato in due parti:
- Una parte formativa che prevede interventi on line in modalità sincrona live tenuti da docenti universitari e manager di successo i quali apporteranno le loro esperienze professionali.
- Una parte applicativa consistente in uno stage di almeno tre mesi presso un'azienda di produzione e di servizi.
La parte formativa on line impegna a tempo pieno per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, nel periodo novembre 2022 - febbraio 2023. Il venerdì è dedicato al tutoraggio e alle attività integrative su tematiche specifiche.
Orientamento Auditing e Risk Management
- 1) Analisi dei processi amministrativo-contabili
- 2) Principi contabili nazionali e internazionali
- 3) Sistemi di controllo interno
- 4) Revisione contabile e di bilancio
- 5) Analisi dei processi gestionali
- 6) Analisi dei sistemi di costing e gestione della qualità
- 7) Analisi e revisione dei sistemi informativi
Le lezioni sono on line in modalità sincrona live
Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza sulle tematiche di auditing, controllo e risk management.
Il Master è patrocinato, inoltre, dall’A.I.I.A. (Associazione Italiana Internal Auditors), dall’ACFE (Associazione Certified Fraud Examiners) e dall’ASSIREVI (Associazione Italiana delle Società di Revisione)
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali