Questo corso offre una preparazione approfondita alla professione di assistente sociale specialista, ponendo particolare attenzione all'innovazione sociale essenziale per il servizio. Attraverso conoscenze avanzate e competenze tecnico-professionali, gli studenti affrontano temi emergenti come la giustizia riparativa e la personalizzazione nei servizi sociali. Il programma didattico include una forte componente di analisi del mutamento socio-culturale e formazione interdisciplinare, permettendo ai laureati di operare in vari contesti, sia pubblici che privati, nell'ambito della programmazione e gestione delle politiche sociali.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Al centro di questo corso lo studio dell’innovazione sociale, non solo nei suoi aspetti teorici e pratici collegati alle politiche sociali e alla programmazione e gestione dei servizi.
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso prepara alla professione di assistente sociale specialista e forma figure in grado di ricoprire mansioni a livello di coordinamento nell'ambito dei servizi sociali.
La didattica della Laurea Magistrale
I diversi insegnamenti, in un'ottica interdisciplinare, propongono una attenta analisi delle più recenti evidenze teoriche ed empiriche legate alla realtà del servizio sociale in ambito italiano ed europeo, con un orientamento specifico all'innovazione sociale e alla ricerca sociale applicata al campo del servizio sociale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso libero con requisiti