Laurea magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics

Università degli Studi di Torino Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
Laurea magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics

Questo corso si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo delle scienze biotecnologiche e chimiche applicate alla diagnostica. Attraverso un piano di studi completo e articolato, gli studenti acquisiranno competenze fondamentali in vari ambiti, dai metodi analitici avanzati all'immunologia molecolare, fino a pratiche innovative in medicina e ricerca scientifica. Il programma include anche periodi di tirocinio e l'opportunità di elaborare una tesi sperimentale, supportando la crescita professionale e le esperienze lavorative nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences è condizionato al possesso di: Laurea di primo livello delle classi L-2 Biotecnologie (DM 270/04), L-13 Scienze Biologiche, L-27 Scienze e tecnologie chimiche o L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche. Alternativamente, Laurea di primo livello di altre classi, ovvero altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, purché lo studente abbia conseguito un numero minimo di CFU nei settori scientifico-disciplinari.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

Laurea magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics in sintesi:

      Perché scegliere la Laurea Magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics all'Università degli Studi di Torino?

      La Laurea Magistrale in Biotechnological and Chemical Sciences in Diagnostics offre una formazione d'eccellenza nel settore delle biotecnologie molecolari e delle scienze per la salute, preparando gli studenti a diventare professionisti distinti nel campo della diagnostica. Attraverso un curriculum intensivo, imparerai metodi analitici avanzati, immunologia molecolare e innovazioni in medicina e ricerca.

      Requisiti di Ammissione

      L'accesso è aperto a chi detiene una laurea in Biotecnologie, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie Chimiche o Scienze e Tecnologie Farmaceutiche. Anche laureati di altre discipline possono candidarsi, previa verifica dei CFU nei settori richiesti.

      Sbocchi Professionali

      Questa laurea magistrale apre porte a carriere nel settore della diagnostica avanzata, ricerca biomedica e sviluppo di terapie innovative, fornendo tirocini e progetti di tesi sperimentale per un'inserzione lavorativa di successo.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni