Laurea magistrale in Italianistica

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica
Laurea magistrale in Italianistica

Questo corso forma laureati con una solida conoscenza della lingua italiana e della sua letteratura, approfondendo la storia e il contesto culturale dalla sua origine ai giorni nostri. La struttura monocurriculare è progettata in due percorsi formativi, il filologico-linguistico e il critico-letterario, per garantire un'istruzione completa. Grazie a un metodo che integra studio diretto dei testi e analisi critica, gli studenti emergono pronti a gestire le complessità della tradizione letteraria italiana e le sue evoluzioni, con un occhio attento all'interazione con le lingue e i dialetti del territorio.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale in Italianistica (d'ora in poi CdLM ITAL) fa parte dell'offerta formativa del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Universita di Pisa. All'interno del Piano di studio (vd. Regolamento didattico) del CdLM ITAL, strutturato come monocurriculare, sono presenti scelte guidate di insegnamenti corrispondenti a due diversi percorsi formativi (percorso filologico-linguistico e percorso critico-letterario). Il CdLM ITAL si propone di formare laureati che posseggano una conoscenza approfondita, anche di tipo teorico e in una prospettiva comparatistica e plurilinguistica, dei caratteri e della storia della lingua italiana e della sua letteratura, del contesto storico, culturale e antropologico nel quale la civilta letteraria italiana si è sviluppata dalle origini ai giorni nostri.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al Corso di laurea magistrale in Italianistica è necessario aver conseguito una laurea triennale (laurea di primo livello) e avere acquisito almeno 102 CFU nei SSD di seguito elencati.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Laurea magistrale in Italianistica

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Arts Management

      Università Cattolica del Sacro Cuore

      The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

      Logo Cliente

      Master in Global Event Management

      SESEF

      Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Italianistica in sintesi:

      Esplora la Laurea Magistrale in Italianistica all'Università di Pisa

      Accedi a un'istruzione di eccellenza nel cuore della cultura italiana. La nostra Laurea Magistrale, offerta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, ti guiderà attraverso i ricchi paesaggi della lingua e letteratura italiana, dalla sua origine fino all'era moderna.

      Contenuti e Finalità

      Attraverso percorsi filologici-linguistici e critico-letterari, acquisirai una profonda conoscenza teorica e applicata, pronta ad affrontare il dinamico contesto culturale italiano. Il nostro programma ti prepara a diventare un erudito poliedrico della civiltà letteraria italiana, con una forte capacità di analisi comparatistica e plurilinguistica.

      Ammissione e Opportunità

      Apriamo le porte a laureati triennali con una solida base in studi italiani, pronti ad approfondire la loro carriera con una formazione avanzata in Italianistica. Scopri le modalità di ammissione e unisciti alla nostra comunità di studiosi alla ricerca dell'eccellenza nella letteratura e nella lingua italiana.

      TSM - Trentino School of Management
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni