Questo corso offre un percorso formativo avanzato per laureati in Lingue e Letterature, mirato all'acquisizione di competenze professionali nelle traduzioni, nell'insegnamento delle lingue e nella comunicazione interculturale. Gli studenti sviluppano tecniche critiche avanzate, competenze argomentative e comunicative, nonché conoscenze applicative per l'insegnamento. Con un curriculum unico e senza propedeuticità, il corso consente di scegliere tra specializzazioni internazionali o nell'insegnamento dell'italiano a discenti stranieri, preparando i laureati a lavorare in ambiti culturali, educativi e di mediazione. Attraverso un equilibrato numero di CFU, ci si prepara a sfide professionali nei settori dell'editoria, del giornalismo e della traduzione.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature per la Didattica e la Traduzione (LM-37) permette di elevare il grado di formazione raggiunto dai laureati triennali, attraverso il perfezionamento delle conoscenze e competenze linguistiche e letterarie già ottenute nel precedente livello di corso di studio e attraverso l'acquisizione di abilità professionalizzanti attinenti principalmente ai settori educativo-formativo, della comunicazione, della traduzione e dell'adattamento in ambito letterario, giornalistico, editoriale (cartaceo e digitale) e per i diversi settori dello spettacolo (audiovisivi, teatro, new media).
Finalità della Laurea Magistrale
Il CdS in Lingue e Letterature per la Didattica e la Traduzione ha come obiettivi specifici: a) l'acquisizione di conoscenze e di metodologie critiche avanzate riguardanti la lettura, l'analisi del discorso e l'esame critico, la traduzione e l'adattamento di testi in lingua straniera e in italiano, insieme all'acquisizione delle tecniche argomentative e comunicative applicate alla produzione scritta/orale di livello elevato...
La didattica della Laurea Magistrale
Il CdS è strutturato in un unico curriculum e non prevede propedeuticità tra i vari insegnamenti all'interno dello stesso anno di corso. Le propedeuticità riguardano invece l'accesso ad alcuni degli insegnamenti relativi ai SSD di Lingua e traduzione e di Letteratura del secondo anno, per cui è necessario aver superato i relativi esami propedeutici programmati al primo anno.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature per la Didattica e la Traduzione sono richieste le conoscenze corrispondenti al possesso di una Laurea triennale L11 o di altre classi, purché siano stati acquisiti almeno 54 CFU nei SSD relativi.