Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Scienze Politiche e Sociali
Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

Questo master prepara operatori e operatrici sociali, esperti nell'attuazione e valutazione di progetti di aiuto e interventi sociali. Colma un ruolo cruciale in ambito sociale formando dirigenti e coordinatori specializzati nella protezione e supporto di adulti in condizioni di grave disagio, concentrandosi su temi come l'immigrazione, povertà e non autosufficienza. La formazione interdisciplinare rafforza competenze scientifiche, culturali, metodologiche e tecnico-professionali, abilitando all'iscrizione all'Esame di Stato per la Sezione A dell'Albo degli Assistenti Sociali. Viene promossa una metodologia di Lavoro sociale di tipo relazionale, valorizzando risorse e potenzialità delle persone nella co-costruzione di aiuti. Il master facilita un contatto stretto con il mondo delle professioni attraverso un Comitato Tecnico con esponenti del settore sociale e socio-sanitario, offrendo stage che guidano gli studenti nella creazione di progetti di intervento partecipato in settori chiave del welfare.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il nuovo corso LM-87 in Lavoro sociale e coordinamento di Servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza, erogato in modalità blended, prepara operatori e operatrici sociali, esperti in attuazione e valutazione di progetti di aiuto e interventi sociali, nonché dirigenti e coordinatori, specializzati nell’ambito del Social work a sostegno e tutela di adulti in condizioni di grave disagio, con particolare riferimento ai temi dell’immigrazione, della povertà e della non auto-sufficienza.

Finalità della Laurea Magistrale

Gli insegnamenti e le attività di didattica integrativa mirano a: favorire la comprensione dei fenomeni demografici, economici, politici, psicologici e sociologici utili a riconoscere i fattori e le dinamiche che generano e alimentano problemi, disagi e disuguaglianze a livello personale, familiare e comunitario; stimolare l'acquisizione di contenuti teorici e applicativi finalizzati alla progettazione, realizzazione e valutazione di progetti, servizi e interventi sociali, socio-sanitari e socio-assistenziali; promuovere l'adozione di uno sguardo e di una metodologia di Lavoro sociale di tipo relazionale (Relational social work), da anni promossa e studiata in Università Cattolica, che si basa sulla profonda valorizzazione delle risorse e delle potenzialità delle persone, famiglie e comunità nella co-costruzione dei percorsi di aiuto.

La didattica della Laurea Magistrale

Lo stage ha un ruolo significativo nel percorso di Laurea: facilita la focalizzazione dell'ambito tematico per l'elaborato di consiste in una esperienza in cui lo studente offre ad un Servizio, una organizzazione o una comunità la propria collaborazione al fine di pensare, organizzare e realizzare un progetto di intervento partecipato che può avere come focus la realizzazione di attività di Lavoro sociale o di ricerca sociale o di middle management. Lo stage viene realizzato con il supporto di docenti del corso appositamente incaricati delle funzioni di tutorship, che seguono gli studenti sia in forma individuale sia attraverso incontri di gruppo.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale, afferente alla classe LM-87, abilita all’iscrizione all’Esame di Stato per la Sezione A dell’Albo degli Assistenti Sociali (livello specialistico) e costituisce la naturale prosecuzione del corso di LT-39 in Scienze del servizio sociale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida.

Il Placement del Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Per garantire uno stretto contatto con il mondo delle professioni, il corso di laurea magistrale ha costituito un Comitato Tecnico con esponenti di Istituzioni e Organizzazioni attive nel settore dei servizi sociali e socio-sanitari.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Politiche e Sociali

Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza in sintesi:

      Master in Lavoro Sociale: Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

      L'Università Cattolica del Sacro Cuore presenta il Master in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza, una formazione avanzata per operatrici e operatori sociali. Questo corso interdisciplinare, offerto dalla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, equipaggia con competenze metodologiche e tecnico-professionali per affrontare e mitigare i disagi sociali, enfatizzando l'importanza del lavoro sociale relazionale.

      Impegni e Finalità

      Attraverso insegnamenti mirati, il Master si propone di sviluppare la comprensione dei fenomeni che generano disagio e disuguaglianze, promuovendo l'elaborazione di progetti sociali efficaci. Un focus speciale è posto sulla preparazione per l'Esame di Stato per l'Albo degli Assistenti Sociali.

      Stage e Opportunità Professionali

      Elemento distintivo è lo stage, che consente di applicare concretamente le conoscenze acquisite, con il supporto di un Comitato Tecnico composto da esperti del settore. Un percorso formativo che apre la strada a significative opportunità di carriera nel mondo del lavoro sociale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni