Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica
Questo Master executive, certificato CEPAS / Bureau Veritas, consente di diventare professionisti riconosciuti come veri ESPERTI AMBIENTALI.

Questo master ha lo scopo di formare professionisti nel settore delle Biotecnologie avanzate per la medicina personalizzata, anche nota come Medicina delle 4 P (personalizzata, preventiva, predittiva e partecipativa). I laureati devono possedere conoscenze specialistiche e tecniche multidisciplinari finalizzate allo sviluppo di protocolli sperimentali e traslazionali in ambito diagnostico e terapeutico. Devono inoltre avere capacità di applicazione delle biotecnologie avanzate nei nuovi ambiti richiesti dalle imprese biotech, con particolare riferimento alla realizzazione di nuovi dispositivi orientati alla medicina di precisione. È necessaria una conoscenza approfondita ed aggiornata delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche associate allo sviluppo ed utilizzo delle moderne biotecnologie. Infine, i laureati devono avere competenze di base negli ambiti del management del marketing e del regulatory, per la corretta gestione delle imprese e start-up nel settore delle moderne biotecnologie, e una cultura scientifica specialistica unita alla capacità di aggiornamento per l'inserimento nei percorsi formativi post-lauream.
Il Master in Biotecnologie per la Medicina Personalizzata mira a formare esperti qualificati in grado di applicare le biotecnologie avanzate all'interno dell'ambito diagnostico e terapeutico della medicina personalizzata, conosciuta anche come Medicina delle 4P. Attraverso un percorso didattico multidisciplinare che unisce teoria e pratica, i partecipanti acquisiranno competenze specialistiche nelle tecnologie biotecniche, nelle normative, e nelle problematiche deontologiche e bioetiche, cruciali per chi aspira a operare efficacemente nel settore.
Il programma si propone di dotare i laureati di conoscenze avanzate e competenze pratiche per affrontare con successo le sfide del settore biotech. Ciò include lo sviluppo di dispositivi medici innovativi per la medicina di precisione, nonché competenze nel management e marketing specifico per le biotecnologie, per promuovere il successo di imprese e start-up del settore.
I candidati dovranno superare un test di ammissione e soddisfare determinati requisiti accademici. Questo programma, tenuto presso la prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia 'A. Gemelli', offre per l'anno accademico 2024/2025 30 posti disponibili, diventando un’opportunità unica per chi desidera specializzarsi nelle biotecnologie applicate alla medicina personalizzata.
Professioni collegate a questo master