Master in Luxury, Client Advisor and Store Management

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Luxury, Client Advisor and Store Management

Questo master rappresenta una chance esclusiva per chi è interessato a entrare e distinguersi nel mondo della vendita dei prodotti di lusso. Attraverso un approccio innovativo che combina teoria e pratica, i partecipanti hanno la possibilità di apprendere direttamente dai leader del settore come affrontare i clienti sofisticati e internazionali che caratterizzano questo ambito. Grazie alla collaborazione con l'Istituto dei Mestieri d'Eccellenza LVMH, il percorso include uno stage presso le boutique delle Maison del gruppo LVMH quali Bulgari, Christian Dior, e Louis Vuitton, offrendo un'esperienza formativa di alto livello. I corsisti acquisiranno competenze specialistiche nelle aree di business management, marketing, retail management, personal selling e alla conclusione del programma, saranno pronti per ricoprire posizioni chiave all'interno dei centri commerciali di lusso o delle boutique internazionali. Il master, di I livello e tenuto in lingua inglese, è strutturato per garantire l'apporto di conoscenze avanzate e competenze pratiche, preparando i partecipanti a soddisfare le esigenze di un settore sempre più competitivo e globalizzato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Venezia

Contenuto del Master

Il Master in breve

La vendita dei prodotti di lusso richiede competenze e skill specifici e una formazione superiore per l'approccio a una clientela estremamente sofisticata, internazionale e demanding. Figure professionali di questo tipo si sono formate fino ad oggi solamente attraverso un percorso in-company con esperienze on the job, ma sempre con caratteristiche di tipo operativo che non sono più sufficienti in un contesto di imprese globali tipiche di questo settore. Uno dei maggiori player mondiali, LVMH, ha scelto Ca' Foscari Challenge School, grazie alle eccellenze di tipo economico-aziendale e linguistico, per essere il primo attore di questo percorso.

Finalità del Master

Il Master in Luxury, Client Advisor and Store Management, nato dalla collaborazione con l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH (Istituto dei ME), offre un’occasione unica di apprendimento per specializzarsi nel settore della vendita di prodotti di lusso. Il percorso permette di acquisire una duplice formazione teorico-pratica in alternanza e include uno stage all’interno di una delle boutique delle Maison del gruppo LVMH partner dell’Istituto dei ME: Bulgari, Christian Dior, DFS, Fendi, Loro Piana, Louis Vuitton, Sephora.

La didattica del Master

Un metodo innovativo caratterizza le lezioni interamente in inglese, che vedranno alternarsi in aula docenti dell’Università Ca’ Foscari e professionisti delle Maison del gruppo LVMH. Ampio spazio sarà dato all'approfondimento dei temi della vendita del settore lusso (nei prodotti di moda, pelletteria, orologeria, gioielleria, profumi, cosmetici o distribuzione selettiva) e del mandarino in ambito commerciale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: per un Master di I Livello sono richiesti: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario.

Candidarsi al Master

Per prendere parte alla fase preliminare di valutazione dei curricula, gli interessati dovranno presentare la propria richiesta tramite il link fornito, seguendo la procedura indicata per la registrazione e l'invio delle informazioni richieste.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .

Il Placement del Master in Luxury, Client Advisor and Store Management

Attività di Placement del Master

Lo stage curricolare è un momento fondamentale del percorso e offre un’opportunità esclusiva per l’evoluzione della carriera degli studenti dei Master. Il percorso formativo del Master offre l’opportunità di poter accedere ad uno stage, cioè un periodo di formazione in aziende o enti di uno specifico settore in cui lo studente avrà la possibilità di avere un primo approccio con il mondo del lavoro.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Luxury, Client Advisor and Store Management in sintesi:

Scopri il Master in Luxury, Client Advisor and Store Management presso l'Università Ca'Foscari Venezia

Un'opportunità unica di specializzazione nel settore del luxury retail, in collaborazione con l'Istituto dei Mestieri d'Eccellenza LVMH. Il programma, interamente in inglese, combina teoria e pratica offrendo uno stage nelle prestigiose boutique del gruppo LVMH come Bulgari, Christian Dior, e Louis Vuitton. Formati per eccellere nel marketing, business management e retail management, preparati a ricoprire posizioni chiave nel mondo del lusso internazionale.

Ammissione: Laureati con titoli universitari vari. Costo del Master: 6000€. Supporto al Placement: stage curriculare per un reale inserimento nel settore.

Posizione privilegiata in Venezia, la città iconica che incarna lo splendore e l'eccellenza, ideale per chi aspira a far parte del mondo del lusso.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni