Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

Università Cusano
Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

Questo master si focalizza sul disagio giovanile, la devianza sociale e i comportamenti a rischio, formando figure esperte nella psicologia clinica e sociale per intervenire in diversi contesti. Le figure formate saranno in grado di acquisire informazioni in ambito clinico, sociale e scolastico, promuovendo progetti di intervento educativo e di sostegno. Il percorso di studio si basa sulle conoscenze previste nell'Accordo Governo-Sindacati per la Scuola del 6 agosto 2020 e sull'approvazione del Protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. La formazione mira a promuovere una cultura dell'adolescenza e dell'infanzia fondata sulla tutela del minore, sull'individuazione sistematica di situazioni di disagio e sull'organizzazione e gestione di progetti di intervento educativo. Il master si svolge in modalità e-learning, richiedendo un impegno annuale di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in 'Disagio giovanile, devianza sociale e comportamenti a rischio' è pensato per formare figure specialistiche esperte nella Psicologia clinica e sociale, in grado di acquisire informazioni in ambito clinico, sociale e scolastico.

Finalità del Master

Il master si propone di formare figure specialistiche esperte nella Psicologia clinica e sociale in grado di acquisire informazioni in ambito clinico, sociale e scolastico.

La didattica del Master

Il master si svolge in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h/24. Richiede un impegno annuale pari a 1500 ore complessive, corrispondenti a 60CFU.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli al momento della presentazione della domanda di ammissione: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; laurea specialistica di I livello ai sensi del D.M. 509/99 e laurea magistrale ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cusano

Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Master in Avvocato di Affari

      MELIUSform

      Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

      Logo Cliente

      Il Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio in sintesi:

      Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio: Formazione di Eccellenza

      Il Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio dell'Università Cusano è progettato per formare specialisti in psicologia clinica e sociale, pronti ad intervenire efficacemente in ambiti clinici, sociali e scolastici. Grazie a un robusto percorso formativo e al supporto del Ministero dell'Istruzione, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate per la gestione di progetti di intervento educativo e sostegno dedicati ai giovani.

      • Didattica avanzata in modalità e-learning, accessibile 24h.
      • Impegno annuale di 1500 ore per 60 CFU.
      • Tariffa di iscrizione: 2500€.
      • Iscrizioni aperte fino al 31 gen 2024.

      Preparati a diventare un punto di riferimento nel campo della psicologia giovanile, con l'Università Cusano.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni