Master in Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi Locali di Welfare

Sapienza - Università di Roma Scienze Sociali ed Economiche
Master in Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi Locali di Welfare

Questo master si propone di fornire una solida formazione teorica e pratica, combinando aspetti finanziari, fiscali e giuridico-contrattualistici. Attraverso un approccio bilanciato tra lezioni frontali e analisi di casi studio, si punta a sviluppare competenze utili nella gestione dell'impresa sociale e nei processi di innovazione sociale. I partecipanti potranno partecipare a seminari con esperti e lavorare su progetti di business a impatto sociale, approfondendo le pratiche di governance territoriale necessarie nel contesto attuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il percorso di formazione del Master intende coniugare una solida formazione teorica, tecnica e metodologica di base con approfondimenti specialistici in materia finanziaria, fiscale, gestionale e giuridico-contrattualistica, su un ampio spettro di tematiche collegate all’impresa sociale, ai processi di innovazione sociale e alla governance del welfare territoriale.

Finalità del Master

A tal fine il Master propone un percorso di formazione che combina in modo bilanciato: - l’approccio teorico per l’analisi del contesto giuridico-economico-sociale di riferimento e per gli approfondimenti specialistici attraverso lezioni frontali e studio individuale; - l’analisi di pratiche e cantieri di innovazione già attivi sul territorio nazionale; - seminari tematici alla presenza di stakeholders, studiosi e policy makers; - I laboratori didattici per analizzare casi di studio, elaborare project works di intervento in specifici contesti territoriali, studi di fattibilità relativi a progetti di business a impatto sociale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Borse di Studio

Si

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma | Scienze Sociali ed Economiche

Master in Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi Locali di Welfare

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi Locali di Welfare in sintesi:

      Scopri il Master in Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi Locali di Welfare alla Sapienza - Università di Roma

      Il nostro master offre una formazione completa, interdisciplinare, che spazia dagli aspetti finanziari e fiscali fino alle tematiche giuridico-contrattualistiche, focalizzandosi sulla gestione dell'impresa sociale e sull'innovazione nel welfare territoriale. Attraverso lezioni frontali, seminari con esperti e project work, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare le sfide del terzo settore e della governance sociale.

      Contenuti e Finalità

      • Formazione teorico-pratica su temi finanziari, fiscali, gestionali e legali.
      • Approfondimenti specialistici in impresa sociale, innovazione sociale e governance territoriale.
      • Seminari e laboratori per affrontare casi studio e progetti di business sociale.

      Modalità di ammissione e Costi

      L'accesso al master è aperto previa valutazione dei titoli e comporta un investimento di €4000, garantendo un percorso formativo all'avanguardia nel settore del welfare sociale e dell'innovazione.

      Placement Professionale

      Il master si impegna a supportare il percorso professionale post-laurea dei suoi partecipanti, offrendo solide opportunità di inserimento nel mondo del lavoro caratterizzato da una forte vocazione sociale e innovativa.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni