Master in Informatica Giuridica, Nuove Tecnologie, Diritto dell'Informatica

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Giuridiche
Master in Informatica Giuridica, Nuove Tecnologie, Diritto dell'Informatica

Questo master si propone di formare professionisti nell'ambito dell'informatica giuridica e delle nuove tecnologie, affrontando tematiche avanzate come l'intelligenza artificiale applicata al diritto e la digitalizzazione dei processi legali. Attraverso un programma annuale, gli studenti acquisiranno una preparazione specifica e operativa, utile per affrontare le sfide del diritto contemporaneo e aggiornarsi sulle novità legislative e tecnologiche. La formazione è rivolta sia a professionisti del settore che a laureati, senza necessità di una precedente esperienza approfondita in diritto. La prova di ammissione non è prevista; verranno valutati solo i titoli presentati.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Gli obiettivi formativi del Master prevedono la realizzazione di un percorso specifico, finalizzato a sviluppare una concreta professionalità, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo, in materia di informatica giuridica, nuove tecnologie e diritto dell’informatica anche a livello internazionale.

Finalità del Master

Gli obiettivi formativi del Master prevedono la realizzazione di un percorso specifico, finalizzato a sviluppare una concreta professionalità, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo, in materia di informatica giuridica, nuove tecnologie e diritto dell’informatica anche a livello internazionale. Il master non è destinato esclusivamente a coloro che abbiano acquisito una conoscenza piena padronanza del diritto, ma anche a coloro che vogliono avvicinarsi ad una dimensione come quella dell’intelligenza artificiale applicata al diritto, a quella dell’algoritmo e alla nuova rivoluzione digitale imposta dalla 'civiltà dei dati'. Si propone inoltre di formare operatori del diritto e aggiornare i professionisti, nonché i laureati sulle specificità delle novità in tema di diritto, informatica giuridica, logica algoritmica e informatizzazione del diritto.

La didattica del Master

Non prevista (solo valutazione titoli)

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023. Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell’Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta. Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

Master in Informatica Giuridica, Nuove Tecnologie, Diritto dell'Informatica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Informatica Giuridica, Nuove Tecnologie, Diritto dell'Informatica in sintesi:

      Master in Informatica Giuridica: Un Passaporto verso il Futuro

      Il Master in Informatica Giuridica, Nuove Tecnologie, e Diritto dell'Informatica della Sapienza Università di Roma offre una formazione unica per affrontare le sfide del diritto nell'era digitale. Sviluppato per professionisti e laureati, il programma abbraccia temi come intelligenza artificiale nel diritto e digitalizzazione dei processi legali, senza richiedere precedenti esperienze specifiche nel campo.

      Questo master si distingue per l'approccio innovativo nell'integrare informatica giuridica e nuove tecnologie, preparando i partecipanti a diventare leader nel settore legale e digitale. Con un investimento di €2500, gli studenti avranno l'opportunità di esplorare le frontiere del diritto moderno e di adattarsi alle evoluzioni normative e tecnologiche.

      Opportunità di Carriera

      Attraverso un percorso formativo di eccellenza, il master mira a formare professionisti capaci di operare efficacemente in un contesto giuridico sempre più influenzato dalle tecnologie digitali, aprendo porte importanti per la carriera nel settore giuridico, informatico e oltre.

      Ammissione e Costi

      Scopri come candidarti al Master in Informatica Giuridica e investi nel tuo futuro. Con una quota di iscrizione di €2500, preparati ad affrontare il mondo del diritto tecnologico.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni