Master - Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Inizio: 1° semestre

Introduzione

Il primo semestre comprende il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio o febbraio. Si tratta di percorsi per laureati e giovani professionisti, uomini e donne che, dopo la laurea, triennale o magistrale, vogliano completare la loro formazione diventando allievi di un programma postlaurea con edizione nel tardo inverno o inizio primavera. Gli studenti, ragazzi o ragazze che siano, solitamente frequentano questi percorsi per colmare specifiche lacune per poi iscriversi a un master o corso più corposo che ha inizio nel semestre successivo.

  • Scuola: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

  • Inizio: 1° semestre

// TROVATI 2 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Patient Engagement and Advocacy

Il master si propone di formare professionisti specializzati nel coinvolgimento e nell'advocacy dei pazienti nel campo della salute, attraverso un approccio manageriale e multidisciplinare.

Master in Amministrazione Territoriale e Politiche di Sviluppo Locale

Il master mira a formare nuovi funzionari della Pubblica Amministrazione e ad affinare le competenze di quelli già impiegati, con particolare attenzione al valore aggiunto delle azioni amministrative, all'innovazione e alla capacità di rispondere alle nuove sollecitazioni normative e amministrative.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.