Il Master in Management dei Beni Culturali erogato da Palazzo Spinelli ha come obiettivo quello di fornire a laureati che operano o intendono operare nel settore dei beni culturali precise competenze relative a settori per lo più trascurati nei piani di studi accademici attraverso un approccio estremamente operativo.
Il fulcro del Master è difatti rappresentato da un workshop progettuale durante il quale i partecipanti avranno modo di elaborare un piano di marketing, comunicazione e valorizzazione per un committente che opera sul territorio fiorentino.
L'approccio interdisciplinare fornirà ai partecipanti un quadro complessivo della situazione culturale italiana sfruttando fin da subito un contatto diretto con le problematiche e alle potenzialità del settore dei Beni Culturali.
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:
la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso istituzioni culturali del territorio fiorentino e le partecipazioni a seminari e conferenze del settore.
Area Marketing e Comunicazione dei Beni Culturali
Marketing dei Beni Culturali
Comunicazione per i Beni Culturali
Comportamento OrganizzativoGestione dell'Ufficio Stampa
Area Normativa
Legislazione dei Beni Culturali
Sicurezza sui luoghi di lavoro
Area Economico - Finanziaria
Project Management per la Cultura
Fundraising per le Imprese Culturali
Area Cultura - Territorio
Management e Comunicazione del Museo
Territorio per i Beni Culturali
Movimentazione e imballaggio delle opere d’arte
Organizzazione di Eventi CulturaliLe Gallerie d'Arte
Le Case d'Asta
Turismo Culturale e Realizzazione di Itinerari
Area Informatica
Informatica per i Beni Culturali
Nuove Tecnologie applicate ai Beni Culturali
Area Linguistica
Seminario di Lingua Inglese
Progettazione sul campo
Workshop progettuale di Valorizzazione e Sviluppo dei Beni Culturali
Visite tecniche, seminari
Visite tecniche a Musei, Gallerie, Aziende di settore. Partecipazione a eventuali eventi e congressi di settore.
Stage operativo
Stage operativo in aziende, Musei, Istituzioni Culturali, Gallerie, Case d'Asta ecc.
Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella colletività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 10%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali