Come Direttore del Master in Auditing, Finanza e Controllo ho il piacere di presentare la XVII edizione del Master di I Livello che il Dipartimento di Economia e Management propone per l'Anno Accademico 2022-2023, nell'ambito dell'offerta formativa post laurea.
Nicola Castellano
Il Master Auditing, Finanza e Controllo erogato dall'Università degli studi di PISA, nell’ambito della propria attività formativa e di ricerca, si avvale di collaborazioni internazionali con la Cass Business School di Londra, l’Erasmus University di Rotterdam e l’Università di Ghent.
Il Master intende soddisfare una precisa richiesta, che sempre più spesso ci viene rivolta da aziende di produzione e di servizi, da enti e associazioni, di sviluppare percorsi professionali innovativi rivolti sia a neolaureati che a laureati già inseriti nel mondo del lavoro.
Fin dalle primissime edizioni ha saputo qualificarsi come percorso formativo di eccellenza nelle aree della revisione aziendale, dell'internal auditing e del controllo di gestione, in grado di favorire un rapido inserimento lavorativo dei neolaureati e la crescita professionale di professionisti già inseriti in aziende industriali e di servizi.
Agli allievi full time il Master consente un rapido accesso al mondo del lavoro, grazie al tipo di stage offerto; a testimonianza gli eccellenti risultati in termini di placement raggiunti dalle precedenti edizioni. Agli allievi part time il Master offre un valido supporto per soddisfare le proprie esigenze di crescita professionale.
Lo sbocco naturale post-master degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dalle Big Four e da primarie società di revisione, dalle società di consulenza manageriale, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area amministrativa, nell’internal auditing o nella compliance aziendale.
- Una parte formativa con interventi on line in modalità sincrona live, tenuti da docenti universitari e manager di successo, i quali apportano le loro esperienze professionali.
- Una parte applicativa consistente in uno stage, di almeno 3 mesi, presso un’azienda di produzione o di servizi, per assicurare agli allievi una full immersion nella vita aziendale a completamento del percorso didattico
Orientamento Auditing e Consulting
- 1) Analisi dei processi amministrativo-contabili
- 2) Principi contabili nazionali e internazionali
- 3) Sistemi di controllo interno
- 4) Revisione contabile e di bilancio
- 5) Analisi dei processi gestionali
- 6) Analisi dei sistemi di costing e gestione della qualità
- 7) Analisi e revisione dei sistemi informativi
- Tirocinio formativo all’estero