L'orientamento full time "Auditing and Consulting" ha come obiettivo quello di creare una elevata professionalità per l'inserimento nelle funzioni di revisione contabile e gestionale.
L'orientamento full time "Controllo di Gestione" ha come obiettivo quello di creare una elevata professionalità per l'inserimento nell'area del controllo di gestione, del budgeting e del reporting e dei sistemi di supporto decisionale.
- Una parte formativa, con interventi in aula tenuti da docenti universitari e manager aziendali, i quali apportano le loro esperienze professionali.
- Una parte applicativa consistente in uno stage, di almeno 3 mesi, presso un’azienda di produzione o di servizi, per assicurare agli allievi una full immersion nella vita aziendale a completamento del percorso didattico.
- Una parte applicativa consistente nella stesura di un project work per gli orientamenti part time
Orientamento Revisione Contabile
- 1) Analisi dei processi amministrativo-contabili
- 2) Principi contabili nazionali e internazionali
- 3) Sistemi di controllo interno
- 4) Revisione contabile e di bilancio
- 5) Analisi dei processi gestionali
- 6) Analisi dei sistemi di costing e gestione della qualità
- 7) Analisi e revisione dei sistemi informativi
Orientamento Controllo di Gestione
- 1) Analisi economico-finanziaria
- 2) Analisi e gestione dei costi
- 3) Analisi dei processi
- 4) Planning and budgeting
- 5) Previsioni, simulazione e reporting
- 6) Valutazione delle performance
- 7) Strumenti per il trattamento delle informazioni
- Tirocinio formativo all’estero