Corso in il Diritto del Patrimonio Culturale Nella Transizione Ecologica e Digitale: Beni Culturali, Paesaggio e Ambiente

Università degli Studi di Padova
Corso in il Diritto del Patrimonio Culturale Nella Transizione Ecologica e Digitale: Beni Culturali, Paesaggio e Ambiente

Questo corso offre un'importante occasione di aggiornamento e approfondimento delle questioni centrali e più attuali del diritto del patrimonio culturale. Si concentra sulle recenti novità legislative e sulle interferenze generate dalle politiche della transizione ambientale e digitale, fornendo competenze specifiche per affrontare le sfide emergenti nel settore dei beni culturali e della tutela del paesaggio.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso di alta formazione in “Il diritto del patrimonio culturale nella transizione ecologica e digitale: beni culturali, paesaggio e ambiente” prepara gli operatori pubblici e privati dei settori della tutela e della valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio.

Finalità del Corso

Obiettivo formativo è offrire un’importante occasione di aggiornamento e approfondimento delle questioni centrali e più attuali del diritto del patrimonio culturale, anche alla luce delle più recenti novità legislative e delle interferenze generate dalle politiche e dalle esigenze della transizione ambientale e digitale.

La didattica del Corso

Il corso si tiene online (piattaforma Zoom) dal 1 marzo al 7 giugno 2024, il venerdì, per complessive 10 giornate, secondo il calendario pubblicato sulla pagina web dipartimentale dedicata all’iniziativa. È prevista la possibilità di organizzare alcune giornate in modalità duale (in particolare quella iniziale e quella conclusiva del Corso).

Certificazioni e Crediti del Corso

L’attestato finale, rilasciato dall’Università di Padova, attribuisce 10 CFU e costituisce titolo nei concorsi pubblici.

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 684 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Padova

Corso in il Diritto del Patrimonio Culturale Nella Transizione Ecologica e Digitale: Beni Culturali, Paesaggio e Ambiente

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      219°
      236°
      QS European (Rank)
      89°
      87°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      58,9
      Reputazione degli Allievi
      8,5
      Reputazione degli Insegnanti
      27,3
      Citazioni della Faculty
      45,7
      Faculty Internazionale
      9,2
      Studenti Internazionali
      11,1
      Network Internazionale di Ricerca
      94,9
      Risultati Occupazionali
      18,8
      Sostenibilità
      87,7
      COMPLESSIVAMENTE
      42,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Master LUDE: Design della Luce

      Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

      Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

      Logo Cliente

      Il Corso in il Diritto del Patrimonio Culturale Nella Transizione Ecologica e Digitale: Beni Culturali, Paesaggio e Ambiente in sintesi:

      Esplora Il Diritto del Patrimonio Culturale nella Transizione Ecologica e Digitale presso l'Università di Padova

      Il Corso in Il Diritto del Patrimonio Culturale Nella Transizione Ecologica e Digitale: Beni Culturali, Paesaggio e Ambiente all'Università degli Studi di Padova offre un approccio innovativo alla tutela e valorizzazione dei beni culturali nell'era digitale e ecologica.

      Obiettivi del Corso

      Acquisisci competenze specifiche per navigare le sfide della transizione ambientale e digitale nel settore dei beni culturali. Attraverso l'aggiornamento sulle normative e le nuove politiche ambientali e digitali, questo corso prepara professionisti pronti a valorizzare il patrimonio culturale mentre ne garantiscono la tutela.

      Didattica Innovativa

      Partecipa a una formazione d'avanguardia interamente online con possibilità di sessioni duali, dal 1 marzo al 7 giugno 2024, e ottieni 10 CFU e un attestato riconosciuto nei concorsi pubblici.

      Ammissione e Costi

      Un'opportunità unica a soli €684 per approfondire il diritto del patrimonio culturale attraverso lezioni su Zoom e risorse didattiche all'avanguardia.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni