Laurea magistrale in Archeologia e Storia Antica

Università degli Studi di Torino Dipartimento Studi Storici
Laurea magistrale in Archeologia e Storia Antica

Questo corso si propone di fornire una formazione completa e rigorosa nel campo dell'archeologia e della storia antica. Attraverso un programma che abbraccia tematiche come la cultura materiale, la protostoria e le civiltà antiche, gli studenti acquisiranno competenze fondamentali per l'analisi e la valorizzazione del patrimonio culturale. Il corso include attività pratiche e teoriche, garantendo un approccio multidisciplinare che prepara gli studenti sia per carriere accademiche sia per ruoli professionali nel settore culturale. Inoltre, gli studenti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di partecipare a progetti di ricerca attivi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

È richiesto per l'accesso al corso il possesso di un diploma di laurea di primo livello o di una laurea quadriennale, nel corso della quale gli studenti abbiano conseguito 24 CFU nei SSD delle discipline archeologiche e 24 CFU nei SSD delle discipline storico antiche. Al raggiungimento del numero totale di CFU possono concorrere anche i crediti eventualmente acquisiti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana, L-FIL-LET/02 Lingua e Letteratura greca, L-FIL-LET/04 Lingua e Letteratura latina, L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro, L-ART/01 Storia dell'Arte medievale, in misura non superiore a 12 CFU. Eventuali difformità curriculari saranno valutate dal Consiglio di CdL.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 479.234. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Giornalismo

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Archeologia e Storia Antica in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Archeologia e Storia Antica all'Università degli Studi di Torino

Unisciti alla prestigiosa tradizione dell'Università degli Studi di Torino con una Laurea Magistrale dedicata all'Archeologia e alla Storia Antica. Approfondisci la tua conoscenza su civiltà antiche, cultura materiale e protostoria. Viene offerto un programma completo che combina lezioni teoriche con importanti attività pratiche, preparandoti a eccellere tanto nella carriera accademica quanto nel settore culturale professionale.

Opportunità Post-Legamento

Questa laurea apre le porte a numerose opportunità, consentendo agli studenti di collaborare con esperti del settore e partecipare a progetti di ricerca attivi. Scopri di più sui requisiti di ammissione e preparati a entrare in un mondo di scoperta che unisce passato, presente e futuro.

Requisiti di Ammissione e Costi

Per la tua ammissione al master, un diploma di laurea di primo livello in discipline correlate è richiesto, garantendo una selezione basata sull'eccellenza accademica e la passione per archeologia e storia.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni