Questo corso si propone di fornire una formazione completa e rigorosa nel campo dell'archeologia e della storia antica. Attraverso un programma che abbraccia tematiche come la cultura materiale, la protostoria e le civiltà antiche, gli studenti acquisiranno competenze fondamentali per l'analisi e la valorizzazione del patrimonio culturale. Il corso include attività pratiche e teoriche, garantendo un approccio multidisciplinare che prepara gli studenti sia per carriere accademiche sia per ruoli professionali nel settore culturale. Inoltre, gli studenti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di partecipare a progetti di ricerca attivi.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
È richiesto per l'accesso al corso il possesso di un diploma di laurea di primo livello o di una laurea quadriennale, nel corso della quale gli studenti abbiano conseguito 24 CFU nei SSD delle discipline archeologiche e 24 CFU nei SSD delle discipline storico antiche. Al raggiungimento del numero totale di CFU possono concorrere anche i crediti eventualmente acquisiti nei settori scientifico-disciplinari L-FIL-LET/10 Letteratura Italiana, L-FIL-LET/02 Lingua e Letteratura greca, L-FIL-LET/04 Lingua e Letteratura latina, L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro, L-ART/01 Storia dell'Arte medievale, in misura non superiore a 12 CFU. Eventuali difformità curriculari saranno valutate dal Consiglio di CdL.