Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia Dell'AntichitÀ

Università degli Studi di Torino Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep
Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia Dell'AntichitÀ

Questo corso permette di esplorare in modo approfondito le complesse interazioni tra filologia, letterature e storia dell'antichità. Gli studenti acquisiranno competenze in analisi testuale, critiche letterarie e conoscenze storiche, utili per una varietà di carriere nelle scienze umane e sociali. Con un curriculum ricco di insegnamenti opzionali e obbligatori, il percorso offre una preparazione completa, valorizzando il pensiero critico e la ricerca individuale, al fine di formare professionisti in grado di affrontare le sfide del mondo accademico e culturale contemporaneo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso di laurea avviene solo in seguito alla verifica sia dei requisiti curriculari sia dell'adeguatezza della personale preparazione. Per accedere al corso di laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità gli studenti devono essere in possesso di una laurea triennale, o di una laurea quadriennale dell'ordinamento anteriore al DM 509. I candidati devono aver conseguito: a) almeno n. 36 CFU in almeno 3 dei seguenti SSD: L-FIL-LET/02 (Lingua e letteratura greca), L-FIL-LET/04 (Lingua e letteratura latina), L-ANT/02 (Storia greca), L-ANT/03 (Storia romana), ovvero, per i laureati dell'ordinamento pre-DM 509, avere sostenuto almeno un esame annuale in tre dei settori predetti, oppure avere acquisito tali crediti, successivamente alla laurea, a titolo di corso singolo; b) almeno n. 24 CFU (oltre i 36 del punto a)) nel complesso dei seguenti settori: L-FIL-LET/02 (Lingua e letteratura greca), L-FIL-LET/04 (Lingua e letteratura latina), L-FIL-LET/05 (Filologia classica), L-FIL-LET/06 (Letteratura cristiana antica), L-FIL-LET/07 (Civiltà bizantina), L-ANT/02 (Storia greca), L-ANT/03 (Storia romana), ovvero, per i laureati dell'ordinamento pre-DM 509, avere sostenuto almeno due esami annuali (oltre i tre del punto a)) in discipline rientranti nei settori predetti.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia Dell'AntichitÀ

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia Dell'AntichitÀ in sintesi:

      Scopri il Master in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità all'Università degli Studi di Torino

      Immergiti nel mondo dell'antichità con il master offerto dall'Università degli Studi di Torino. Questo programma unico si concentra sullo studio approfondito della filologia, delle letterature e della storia dell'antichità, offrendo solide competenze in analisi testuale e critiche letterarie. Preparati a esplorare le complesse interazioni che hanno modellato la nostra storia e cultura.

      Ammissione al Master

      Per accedere a questo eccellente percorso di studi, gli aspiranti studenti devono possedere una laurea triennale, con specifici requisiti curriculari nel campo della filologia classica e della letteratura. Il master promette di dotare i partecipanti di una formazione critica e multidisciplinare, preparandoli a carriere di successo nel mondo accademico e oltre.

      Valore del Corso

      I laureati saranno esperti nel pensiero critico e nella ricerca individuale, pronti ad affrontare le sfide del mondo accademico e culturale contemporaneo con innovazione e competenza. Un'opportunità unica per chi aspira a eccellere nel campo delle scienze umane.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni