Questo corso si propone di formare professionisti nel campo della cooperazione internazionale, fornendo competenze multidisciplinari attraverso un'offerta formativa diversificata. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze in discipline come economia, diritto internazionale e studi culturali, favorendo un approccio critico e pratico. Il percorso di studi è caratterizzato da un'ampia gamma di insegnamenti obbligatori e opzionali, progettati per affrontare le sfide contemporanee della cooperazione allo sviluppo. Inoltre, il corso prevede attività pratiche e tirocini che consentiranno agli studenti di applicare le proprie conoscenze in scenari reali e sviluppare un'esperienza pratica fondamentale per il loro futuro professionale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al Corso magistrale in Area & Global Studies For International Cooperation avviene sulla base del possesso di ben definite conoscenze e competenze richieste in ingresso, che comprendono: requisiti curricolari; adeguatezza della preparazione personale. Le competenze linguistiche di base si intendono date per acquisite per coloro che possono comprovare una competenza linguistica equiparabile al livello B2. Eventuali carenze curricolari devono essere colmate prima dell'iscrizione secondo le modalità definite dal Regolamento didattico del Corso di studi.