Laurea magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente

Questo corso offre un percorso formativo di due anni nella geologia e nella tutela dell'ambiente, con obiettivi qualificanti che includono la padronanza del metodo scientifico e delle tecniche di analisi. Gli studenti acquisiranno competenze nei curriculum riguardanti i rischi naturali, la gestione del territorio, la transizione energetica e la vulcanologia. Le attività pratiche e teoriche prepareranno i laureati per ruoli professionali in enti pubblici e privati e permetteranno loro di operare nella mitigazione dei rischi e nella sostenibilità ambientale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente si sviluppa in due anni per un carico didattico di 120 CFU.

Finalità della Laurea Magistrale

Gli obiettivi formativi qualificanti sono padronanza del metodo scientifico d'indagine e delle tecniche di analisi dei dati; strumenti avanzati per l'analisi dei sistemi e dei processi geologici; competenze operative di terreno e di laboratorio.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso si articola in diversi curricula: Rischi Naturali e Gestione Del Territorio, Geologia della Transizione Energetica, Tettonica e Vulcanologia, Geofisica della Terra e dei Pianeti.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

La Laurea consente inoltre l'accesso all'Albo professionale dei geologi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Possono presentare domanda d'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente gli studenti in possesso di una laurea triennale e conoscenze nelle materie di base (Matematica, Fisica e Chimica) e nelle Scienze della Terra.

Il Placement del Laurea magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Il laureato potrà svolgere attività di programmazione e progettazione d'interventi geologici e di coordinamento di strutture tecnico-gestionali.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Laurea magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Geologia e Tutela dell'Ambiente in sintesi:

      Scopri il Master in Geologia e Tutela dell'Ambiente presso l'Università degli Studi Roma Tre

      Un'avventura formativa unica di due anni per diventare professionisti nel campo della geologia e della tutela ambientale. Il nostro corso è progettato per offrirti una solida base nel metodo scientifico, nell'analisi dei dati, e nelle tecniche operative all'avanguardia nei segmenti dei rischi naturali, della gestione del territorio, della transizione energetica, e della vulcanologia.

      Obiettivi Formativi

      • Padronanza del metodo scientifico e delle tecniche analitiche.
      • Competenze pratiche in geologia della transizione energetica, tettonica, e vulcanologia.
      • Capacità di mitigazione dei rischi e promozione della sostenibilità ambientale.

      Carriera e Placement

      Il nostro master apre le porte a carriere in enti pubblici e privati, dove potrai contribuire a progetti di protezione e valorizzazione ambientale. Preparati a diventare un leader nel settore della geologia con il nostro approccio pratico e teorico avanzato.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni