Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità

Questo corso è progettato per consolidare e perfezionare le competenze dei laureati, mirandoli a diventare specialisti nelle lingue e letterature antiche. Attraverso l'apprendimento di metodologie critiche e l'analisi delle fonti storiche, letterarie e filologiche, gli studenti possono intraprendere carriere nell'insegnamento, nell'editoria e nella gestione di eventi culturali. Il percorso formativo include una vasta gamma di crediti formativi universitari (CFU), che permettono agli studenti di adattare il piano di studi in base alle proprie inclinazioni, garantendo un'istruzione di alto livello nel rispetto delle normative accademiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità è finalizzato a consolidare il patrimonio formativo già in possesso dagli iscritti e, attraverso l'apprendimento di metodologie critiche e tecnico-strumentali inerenti alle discipline storiche, letterarie e filologiche dell'Antichità, mira a fornire una preparazione qualificata di tipo linguistico, filologico, storico e letterario.

Finalità della Laurea Magistrale

L'obiettivo generale del Corso è la formazione di un laureato magistrale con competenze che possono essere quelle richieste per l'insegnamento nella scuola di primo e secondo grado oppure per l'inserimento in campi professionali quali l'editoria e la pubblicistica specializzate, della ricerca, dell'organizzazione e gestione di eventi culturali.

La didattica della Laurea Magistrale

Le modalità di erogazione degli insegnamenti compresi nel percorso formativo rispondono alle tipologie delle lezioni in aula e delle attività seminariali, con prove di verifica orali e scritte.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità sono richieste le conoscenze generali corrispondenti al possesso di una Laurea di ambito umanistico.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Fashion Photography - IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità in sintesi:

      Perché scegliere la Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità presso l'Università degli Studi Roma Tre?

      La Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità offre una formazione avanzata per diventare specialisti nel campo delle lingue e letterature antiche. Imparando metodologie critiche e di analisi delle fonti storiche, letterarie e filologiche, apriamo le porte a carriere nell'insegnamento, editoria, e gestione di eventi culturali. Con un vasto range di crediti formativi e la possibilità di personalizzare il piano di studi, garantiamo un'educazione all'avanguardia conforme alle normative accademiche.

      Obiettivi del Master

      • Mirato a consolidare e arricchire il patrimonio formativo degli studenti in discipline storiche, letterarie e filologiche dell'Antichità.

      • Preparazione qualificata per carriere in insegnamento, editoria, ricerca, e organizzazione di eventi culturali.

      Ammissione al Master

      Richiede una laurea in ambito umanistico, aprendo le porte a chi aspira ad approfondire le proprie conoscenze in filologia, letterature e storia dell'antichità presso una delle università più prestigiose.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni