Laurea magistrale in Mechatronic Engineering (ingegneria Meccatronica)

Politecnico di Torino Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Laurea magistrale in Mechatronic Engineering (ingegneria Meccatronica)

Questo master propone un percorso formativo che integra discipline diverse per fornire le competenze necessarie nel campo della meccatronica. Gli studenti impareranno a progettare sistemi meccatronici complessi, affrontando argomenti come la modellazione dei sistemi, il controllo automatico e la robotica. Il piano di studi include esercitazioni pratiche e attività di laboratorio, permettendo di applicare le conoscenze teoriche in contesti reali. Gli studenti possono anche scegliere di svolgere esperienze di studio all'estero, ampliando la loro formazione a livello internazionale. Questa esperienza accademica prepara i laureati a diventare professionisti richiesti in vari settori, dalle industrie robotiche a quelle aerospaziali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Ingegneria meccatronica: per imparare ad integrare, fin dalle fasi iniziali della progettazione, le competenze interdisciplinari dell’elettronica, della meccanica, degli azionamenti elettrici, dei controlli automatici e dell’informatica.

La didattica della Laurea Magistrale

Imparerai attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aula e in laboratori informatici ed esercitazioni di tipo sperimentale, incluse attività condotte in modo autonomo o organizzate in gruppi di lavoro. La tesi di laurea è un momento fondamentale per 'mettere a terra' le competenze teoriche accumulate durante i corsi e può essere sviluppata in collaborazione con centri di ricerca e/o aziende.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Laurea magistrale in Mechatronic Engineering (ingegneria Meccatronica)

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      252°
      241°
      QS European (Rank)
      112°
      103°
      QS Southern Europe (Rank)
      12°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,2
      Reputazione degli Allievi
      3,1
      Reputazione degli Insegnanti
      52,1
      Citazioni della Faculty
      51,6
      Faculty Internazionale
      4,9
      Studenti Internazionali
      41
      Network Internazionale di Ricerca
      81,4
      Risultati Occupazionali
      30,6
      Sostenibilità
      77,9
      COMPLESSIVAMENTE
      41,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Animation Design – IED Milano

      IED | IED Design

      Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Mechatronic Engineering (ingegneria Meccatronica) in sintesi:

      Esplora il Master in Ingegneria Meccatronica al Politecnico di Torino

      Il Master in Ingegneria Meccatronica, offerto dal Politecnico di Torino, rappresenta un percorso formativo d'avanguardia, progettato per preparare i professionisti del futuro nelle discipline della meccatronica. Affiancando teoria ed esperienza pratica, questo master mira a dotare gli studenti delle competenze necessarie a progettare e realizzare sistemi meccatronici avanzati, elementi chiave delle industrie robotiche e aerospaziali moderne.

      Punti Chiave del Programma

      • Integrazione delle conoscenze in elettronica, meccanica, automazione e informatica.
      • Esperienze pratiche attraverso laboratori avanzati.
      • Opportunità di studio all'estero per un'esperienza internazionale.
      • Collaborazione con centri di ricerca e aziende per la tesi di laurea.

      Essere parte del Master in Ingegneria Meccatronica del Politecnico di Torino significa aprire le porte a infinite opportunità professionali, migliora il tuo futuro nel mondo dell’ingegneria meccatronica.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni