Questo master si concentra sull'acquisizione di competenze linguistiche e culturali specifiche per supportare le imprese italiane nei mercati dei paesi slavi orientali, transcaucasici e dell'Asia centrale. Gli studenti saranno preparati a sviluppare strategie economico-commerciali e a mediare tra le diverse realtà economiche e culturali. Il percorso formativo include lezioni in aula, laboratori, stage curriculari e project work. Gli sbocchi professionali spaziano da export-import manager a consulente per mercati specifici.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell'Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan).
Finalità del Master
Scopo del master \xe8 formare professionisti in grado di lavorare come mediatori culturali e traduttori in ambito economico e commerciale per le aziende italiane che esportano o producono nei paesi slavi orientali, transcaucasici e dell'Asia centrale e sviluppare relazioni produttive e commerciali tra le imprese italiane e i paesi indicati.
La didattica del Master
In particolare, le lezioni frontali, i seminari e le testimonianze saranno suddivisi come segue: Lingua, cultura e civilt\xe0: 175 ore, Economia delle imprese e dei mercati: 25 ore, Diritto commerciale comparato: 25 ore, Marketing e comunicazione internazionale: 25 ore, Cross cultural management e Organizzazione aziendale: 25 ore, Tecnica degli scambi internazionali: 25 ore.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono accedere coloro che hanno conseguito una laurea Triennale in Scienze linguistiche, in Scienze dell'economia e della gestione aziendale e Scienze economiche e una laurea Magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Lingue e letterature moderne e Scienze economico-aziendali.
Candidarsi al Master
L'ammissione al Master avviene attraverso valutazione del curriculum, colloquio motivazionale e informativo sulle competenze nelle discipline giuridico-aziendali, test di conoscenza della lingua russa e colloquio in lingua russa, visione delle certificazioni linguistiche.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .