Master in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery

Questo master universitario fornisce un upgrading sulla gestione ed il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore. Il programma prevede lezioni frontali, attività pratica e valutazioni. Gli ammessi potranno usufruire di laboratori e stage presso strutture specializzate. Il master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia con requisiti preferenziali in discipline affini. Il numero degli ammessi varia da 6 a 10 unità, con selezione basata su valutazione del curriculum formativo e, se necessario, su colloquio motivazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Università Cattolica del Sacro Cuore istituisce per l'anno accademico 2023/24 il Master universitario di secondo livello in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery.

Finalità del Master

Fornire un upgrading sulla gestione ed il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile.

La didattica del Master

Il calendario si articola in lezioni frontali, frequenza ambulatoriale e chirurgica, con un impegno di 1500 ore.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Medicina e chirurgia con requisiti preferenziali in Specializzazione in Urologia, Ginecologia ed Ostetricia, Chirurgia Generale, Fisiatria.

Candidarsi al Master

Per essere ammessi al Master i candidati devono superare una prova consistente nella valutazione del curriculum formativo. In caso di domande superiori ai posti disponibili, l'accesso al corso è regolato da un colloquio motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

Master in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Il Master in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery in sintesi:

      Scopri il Master in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery

      Il Master universitario di secondo livello offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore è dedicato a medici desiderosi di specializzarsi nel trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Con un approccio che combina lezioni frontali, attività pratica e stage, il programma assicura una formazione completa e avanzata.

      Requisiti e ammissione

      Aperto a laureati in Medicina e Chirurgia, il master prevede una selezione basata sul curriculum e, se necessario, un colloquio motivazionale. È una occasione imperdibile per coloro che mirano a eccellere nella medicina del pavimento pelvico femminile.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni