Master in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine

Questo master universitario fornisce un'eccellente opportunità di approfondire le conoscenze relative agli accessi venosi a medio e lungo termine. Attraverso un percorso formativo strutturato, gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze teoriche e pratiche nel campo della gestione degli accessi venosi centrali, essenziali per la somministrazione di trattamenti in ambito ospedaliero. Il programma didattico include corsi di base e specialistici, tirocinio pratico e una prova finale. Inoltre, il master prevede la partecipazione a workshop speciali e eventi internazionali, offrendo una panoramica completa su questa importante tematica. Gli studenti ammessi potranno contare su un corpo docente qualificato e su una struttura didattica all'avanguardia, garantendo un percorso formativo di alto livello.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di secondo livello in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine ha lo scopo di consentire un perfezionamento delle conoscenze nel campo della indicazione, dell'impianto e della gestione degli accessi venosi centrali a medio e lungo termine.

Finalità del Master

Il Master universitario di secondo livello in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine ha lo scopo di consentire agli operatori sanitari coinvolti in questo campo un approfondimento organico, completo, teorico e pratico delle proprie conoscenze.

La didattica del Master

Il calendario si articolerà in lezioni teoriche, seminari, esercitazioni su manichino, lavori teorici di gruppo, periodi di tirocinio pratico presso le strutture del Policlinico universitario 'A. Gemelli', workshop speciali con esperti nazionali del settore e partecipazione al Convegno Nazionale Annuale 'PICC Day'.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laureati in medicina e chirurgia (Classe LM-41). I candidati devono presentare un curriculum vitae et studiorum.

Candidarsi al Master

Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari accedere al 'Sistema di iscrizioni on line' del Campus di Roma e seguire le istruzioni specifiche per completare la procedura.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

Master in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine in sintesi:

      Diventa esperto in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine con il Master dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master in Accessi Venosi a Medio e Lungo Termine, offerto dalla prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia, rappresenta un'eccezionale opportunità per gli operatori sanitari che desiderano specializzarsi nella gestione e nell'implementazione degli accessi venosi centrali. Questo percorso formativo di eccellenza combina lezioni teoriche con pratiche avanzate, inclusi tirocini presso il Policlinico Universitario 'A. Gemelli' e la partecipazione a eventi significativi come il Convegno Nazionale 'PICC Day'.

      Preparati a una carriera di successo nell'ambito sanitario imparando dalle migliori menti del settore. Con corsi mirati, workshop specializzati e ampie opportunità pratiche, il Master promette di dotare gli studenti di competenze avanzate e conoscenze specifiche indispensabili per la gestione professionale degli accessi venosi centrali a medio e lungo termine.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni