Master in Scienza dei Dati per il Processo Decisionale Pubblico - Data Science for Public Decision Making A.a. 2023-2024

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento Economia e Finanza
Master in Scienza dei Dati per il Processo Decisionale Pubblico - Data Science for Public Decision Making A.a. 2023-2024

Questo master si propone di fornire competenze trasversali in statistica, informatica e management per gestire e analizzare grandi quantità di dati. L'obiettivo è supportare il processo decisionale pubblico, formando professionisti capaci di elaborare modelli statistici, programmare software specialistici, comunicare efficacemente i risultati delle analisi e collaborare con esperti di diverse discipline. L'aspetto multidisciplinare del corso mira a sviluppare soluzioni innovative per i problemi pubblici. Tra i requisiti di ammissione vi sono laurea quadriennale o magistrale con formazione statistica e informatica, mentre il percorso formativo prevede lezioni in modalità mista presenza/distanza.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in 'Scienza dei dati per il processo decisionale pubblico' - 'Data science for public decision making' ha l'obiettivo di fornire competenze trasversali tra statistica, informatica e management per supportare il processo decisionale nella pubblica amministrazione.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare esperti in Data Science for Public Decision Making con competenze avanzate nella metodologia statistica, gestione di grandi quantità di dati e comunicazione efficace dei risultati.

La didattica del Master

Il Master è articolato in un anno accademico e prevede lezioni in modalità mista presenza/distanza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati italiani e stranieri con adeguata formazione statistica e informatica. Sono ammessi anche studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o studio.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Scienza dei Dati per il Processo Decisionale Pubblico - Data Science for Public Decision Making A.a. 2023-2024 in sintesi:

Il Master in Scienza dei Dati per il Processo Decisionale Pubblico

L'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata offre un programma innovativo dedicato alla Data Science applicata al decision making nel settore pubblico. Attraverso una formazione avanzata in statistica, informatica e management, i partecipanti saranno pronti ad affrontare e risolvere complesse sfide pubbliche.

Quali Competenze Acquisirai?

  • Elaborazione di modelli statistici
  • Programmazione di software specialistici
  • Comunicazione efficace dei risultati delle analisi

Requisiti e Modalità di Ammissione

Aperto a laureati con formazione in statistica e informatica, il master unisce lezioni presenziali e a distanza, offrendo flessibilità e un'esperienza formativa completa. Scopri come dare una svolta alla tua carriera verso le competenze del futuro nella pubblica amministrazione.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni