Questo master universitario di primo livello ha l'obiettivo di formare laureati capaci di gestire in maniera efficace le organizzazioni sportive e le imprese affiliate. Per accedere al corso è necessario possedere un diploma di laurea triennale o quadriennale, oltre a competenze informatiche e linguistiche. Il percorso formativo prevede un mix di lezioni in presenza e a distanza, con un totale di 60 crediti da acquisire in un anno. Il Coordinatore del corso è il Prof. Agg. Simonetta Pattuglia. Il master offre la possibilità di partecipare a singole unità didattiche per ottenere crediti, con riconoscimento del livello di conoscenza informatica e della lingua inglese. Per informazioni di ordine didattico è possibile rivolgersi alla Segreteria del Master. Per dettagli amministrativi è disponibile una pagina web dedicata. Il corso inizia il 20 aprile e mira a preparare professionisti in grado di gestire con competenza le sfide manageriali del settore sportivo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di primo livello in Marketing e Management dello Sport - Sport Marketing and Management si propone di formare laureati in grado di rispondere alle esigenze dirigenziali e manageriali delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse collegate.
Finalità del Master
Il Master universitario di primo livello in Marketing e Management dello Sport ha come finalità formare laureati in grado di rispondere alle esigenze dirigenziali e manageriali poste dalle moderne organizzazioni sportive e dalle imprese ad esse collegate.
La didattica del Master
Il Master universitario di primo livello in Marketing e Management dello Sport è svolto in modalità didattica mista presenza/distanza.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al corso è subordinata al possesso del diploma di laurea triennale o quadriennale del vecchio ordinamento, ad una positiva valutazione del curriculum del candidato da parte del Collegio dei docenti del Master e al superamento di un eventuale colloquio valutativo. È richiesta inoltre una buona conoscenza informatica e della lingua inglese.
Candidarsi al Master
L'ammissione al corso avviene previo possesso dei requisiti richiesti, valutazione del curriculum e, se necessario, superamento di un colloquio valutativo.