Master in dai big Data Alla Consumer Neuroscience

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Master in dai big Data Alla Consumer Neuroscience

Questo master è finalizzato all'analisi delle tecniche di ricerca e alla loro integrazione con le tecniche neuroscientifiche. Esamina la ricerca qualitativa, l'utilizzo delle interviste e dei focus group, le tecniche proiettive, la ricerca etnografica, il metodo Delphi e l'integrazione con i software per la raccolta e l'analisi dei Big Data. Verrà approfondito il ruolo delle tecniche classiche di ricerca di mercato e la loro evoluzione verso le neuroscienze. Si studierà l'importanza dell'analisi dei dati e la consulenza strategica. Il programma prevede inoltre una sezione dedicata alle politiche pubbliche e alla consulenza etica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Questo corso è finalizzato a individuare gli elementi più funzionali delle tecniche classiche di ricerca e la loro integrazione con le tecniche neuroscientifiche. Il corso è dedicato ad esaminare la natura della ricerca qualitativa e il suo valore crescente nella ricerca di mercato. Verrà esplorato il ruolo delle interviste nel profondo dei focus group e la loro funzione. Si prevede anche lo studio delle tecniche proiettive, della ricerca etnografica e il metodo Delphi e soprattutto dell’integrazione con i software per la raccolta e l’analisi dei Big Data.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 660 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

Master in dai big Data Alla Consumer Neuroscience

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      QS European (Rank)
      501°
      500°
      QS Southern Europe (Rank)
      113°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      Reputazione degli Allievi
      Reputazione degli Insegnanti
      Citazioni della Faculty
      Faculty Internazionale
      Studenti Internazionali
      Network Internazionale di Ricerca
      Risultati Occupazionali
      Sostenibilità
      COMPLESSIVAMENTE
      11,5

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Il Master in dai big Data Alla Consumer Neuroscience in sintesi:

      Scopri il Futuro della Ricerca con il Master in dai Big Data Alla Consumer Neuroscience

      Offerto dalla prestigiosa Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, questo master è un viaggio dalle radici della ricerca qualitativa fino alle frontiere delle neuroscienze e dei Big Data. Studia metodologie classiche ed emergenti per un'analisi accurata del mercato.

      • Integrazione di tecniche neuroscientifiche e ricerca qualitativa
      • Approfondimento su interviste, focus group, e metodi etnografici
      • Uso di software avanzati per l'analisi dei Big Data
      • Conoscenze indispensabili per la consulenza strategica e le politiche pubbliche

      Questa formazione rappresenta una risorsa inestimabile per chi desidera eccellere nel campo della ricerca di mercato e della consulenza, con un occhio attento alla sostenibilità etica e l'innovazione continua.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni