Master di I Livello in Wound Care

Università San Raffele
Master di I Livello in Wound Care

Questo master offre un percorso formativo di un anno finalizzato a migliorare le competenze degli infermieri nella cura delle lesioni cutanee. Attraverso una combinazione di attività teoriche, pratiche e di tirocinio, il master si propone di formare professionisti in grado di assistere i pazienti affetti da lesioni cutanee, promuovendo l'autocura e il benessere dei pazienti. Il programma del master include corsi integrati, laboratori, seminari e un elaborato finale. Il processo di ammissione prevede la valutazione dei titoli e, in caso di posti limitati, la partecipazione a una prova scritta. Il master culmina con il conseguimento del titolo di Master universitario di primo livello in Wound Care e l'acquisizione di 60 CFU.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in Wound Care si propone di formare professionisti nel settore dell'assistenza infermieristica avanzata per la gestione delle lesioni cutanee.

Finalità del Master

Le finalitá del Master sono accrescere le competenze cliniche degli infermieri nell'ambito della cura delle lesioni cutanee e formare professionisti esperti nella cura infermieristica delle lesioni cutanee, in conformità con le direttive europee.

La didattica del Master

Le attivitá didattiche del Master si svolgeranno nei giorni 8 Novembre 2023, presso la sede dell'Universitá Vita-Salute San Raffaele e presso l'Ospedale San Raffaele. Con una frequenza obbligatoria, le lezioni si terranno in presenza in blocchi di 2-3 giorni consecutivi full-time, due volte al mese a settimane alterne.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono candidarsi al Master gli operatori delle professioni sanitarie in possesso di laurea in Infermieristica (L/SNT1) o Diploma ritenuto equivalente.

Candidarsi al Master

Gli interessati devono presentare domanda di ammissione sul portale PICA entro il 18 settembre 2023. In caso di superamento dei posti disponibili, si terrà una prova scritta il 4 ottobre 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master di I Livello in Wound Care in sintesi:

Master Universitario di I Livello in Wound Care presso l'Università San Raffaele

Il Master di I Livello in Wound Care dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano si rivolge a professionisti nel settore infermieristico. Specializzati nella cura delle lesioni cutanee, il master offre un programma intensivo di un anno che include attività teoriche, pratiche, tirocinio e un elaborato finale. Acquisirai 60 CFU e competenze avanzate rispettando le direttive europee.

La didattica è programmata in lezioni presenziali, concentrate due volte al mese, garantendo una formazione completa e intensiva. Infine, i candidati dovranno superare un processo di ammissione che include valutazione dei titoli e, eventualmente, una prova scritta.

Apri le porte alla tua carriera nell'ambito del Wound Care con il master presso una delle più rinomate università italiane. Candidature aperte fino al 18 settembre 2023. Non perdere l'opportunità!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni