Questo master si rivolge a imprenditori del settore turistico che desiderano sviluppare un'attività nell'accoglienza extra-alberghiera, a proprietari di appartamenti o affittacamere che vogliono massimizzare i guadagni con gli affitti brevi, e a Property Manager che intendono far crescere il proprio progetto imprenditoriale nella gestione di appartamenti turistici. Offre una formazione business oriented con docenti di estrazione aziendale e top manager, permettendo di acquisire competenze come la gestione contabile e fiscale, la comunicazione sui social, l'ottimizzazione degli annunci, la creazione di esperienze coinvolgenti per gli ospiti e il controllo di gestione per massimizzare la redditività.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master permette di acquisire le competenze per gestire e massimizzare la redditività di appartamenti turistici e immobili extra-alberghieri.
Finalità del Master
Il Master Property Management si pone l'obiettivo di formare imprenditori del settore turistico, proprietari di appartamenti o affittacamere e Property Manager per massimizzare i guadagni con gli affitti brevi.
La didattica del Master
La didattica del Master è focalizzata su lezioni in live streaming con un calendario compatibile con gli impegni di lavoro, un programma progettato con AIGAB per fornire le competenze necessarie, laboratori ed esercitazioni, docenze svolte da professionisti del settore e focus sul controllo di gestione e revenue management.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2600 .